Viaggi

Musei di scienze naturali più belli d’Italia

Sono pochi i Paesi nel mondo che possono vantare un gran numero di musei e l’Italia è certamente tra questi. Da nord a sud non si contano gli spazi espositivi tematici e quelli dedicati alle scienze naturali sono tra i più ricchi e importanti d’Europa e del mondo. Visitare questi musei significa fare un viaggio indietro nel tempo nell’evoluzione dell’uomo e del pianeta, affascinando grandi e piccini.

I musei di Milano e di Firenze

Il Museo Civico Storico Naturale di Milano risale al 1838 e sorge all’interno di un elegante palazzo neogotico: presenta sezioni dedicate alla Geologia, alla Mineralogia, alla Zoologia e alla Paleontologia. All’interno sono custoditi scheletri di mastodontici dinosauri, delle specie più grandi di quelle vissute nella preistoria. Ci sono poi collezioni di invertebrati e di insetti, senza dimenticare che in questo museo c’è la più grande presenza di diorami al mondo, dedicati ai parchi e alle riserve naturali del pianeta.

Molto interessante è poi il Museo di Storia Naturale di Firenze, fondato nel lontano 1775 e dedicato anch’esso a diverse tematiche dalla zoologia alla entomologia, fino alla mineralogia, alla paleontologia e all’antropologia. Questo museo custodisce migliaia di reperti fossili provenienti da tutto il mondo, compresi scheletri di animali vissuti millenni fa come tigri dai denti a sciabola, balene ed elefanti. Non mancano vaste collezioni di coloratissime farfalle, preziosi erbari del ‘500 e un bellissimo orto botanico.

Gli altri musei di scienze naturali più belli d’Italia

Molto interessante si rivela essere anche l’abruzzese Museo di Storia Naturale di Sulmona, famoso soprattutto per la ricchissima collezione di insetti, con più di 7000 reperti legati al territorio. Non mancano poi geodi, fossili e minerali, tutti impreziositi da precisissime schede tecniche illustrative.

Per vedere da vicino quello che oggi è considerato il più grande formicaio vivente del pianeta si deve invece visitare il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige a Bolzano: è presente anche un grande acquario dove è raffigurata la barriera corallina come era 230 milioni di anni fa, quando le Dolomiti erano i fondali di un oceano preistorico.

Molto bello è anche il Museo di Scienze Naturali “Enrico Caffi” situato a Bergamo Alta, con un gigantesco Mammut a dare il benvenuto ai visitatori. Il museo risale al 1871 e sono circa 1 milione i reperti qui custoditi, tra minerali, artropodi, vertebrati, fossili e scheletri di dinosauri, tra i quali un Allosauro.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Viaggi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago