Categories: Viaggi

Dove vedere il delfino rosa in libertà

Vedere il delfino rosa in libertà è un evento unico ed emozionante. Fra le specie animali più affascinante e rare, questo mammifero è difficile da avvistare e nel tempo è diventato una vera e propria leggenda. La sua colorazione, secondo gli studiosi, sarebbe frutto di una forma di albinismo. La patologia, rivelando i vasi sanguigni, avrebbe reso i vasi sanguigni particolarmente visibili sotto la pelle. Si tratta di una specie protetta e in via d’estinzione, che nel corso degli anni è stata messa a repentaglio dal turismo incontrollato nel loro habitat naturale e dall’inquinamento del mare.

Secondo un’indagine del Dipartimento per la Conservazione delle Risorse Marine e Costiere, in Thailandia attualmente sono rimasti solo 60 esemplari di delfino rosa. Questo animale straordinario si può avvistare nelle acque dell’Orinoco e del Rio delle Amazzoni, come pure in quelle della Thailandia.

Dove vedere il delfino rosa in libertà: i luoghi più belli

Sono diversi gli habitat del delfino rosa e i luoghi in cui poterlo avvistare. Alcuni vivono nelle acque dolci del Rio delle Amazzoni nell’America del Sud. Altri si possono incontrare nel sud est asiatico, dalle Filippine al Bangladesh. Di recente inoltre sono tornati a popolare le acque intorno a Hong Kong.

I delfini rosa in Thailandia

Fra i delfini rosa più famosi ci sono quelli di Khanom, città costiera della Thailandia. Questo villaggio, situato nella provincia di Nakhon Si Thammarat, è immerso in un’atmosfera magica con spiagge di sabbia bianca che si alternano a risaie, alberi di gomma e piantagioni di cocco. Per vedere i delfini rosa è necessario raggiungere la penisola di Laem Prathap. A largo di questo luogo, in un mare cristallino e pescoso, si trovano questi straordinari animali. La società di eco-tursimo locale fornisce ai turisti alcune barche, ognuna con una portata di massimo sei persone. Quando l’imbarcazione sarà partita si inizieranno ad avvistare i delfini rosa, intenti a nuotare accanto alle barche da pesca. I mammiferi, che possono raggiungere una lunghezza di oltre due metri, sono particolarmente allegri e socievoli. Per questo è possibile nuotare e giocare con loro nelle acque limpide.

I delfini rosa in Brasile

Dove vedere i delfini in libertà? Nell’Oceano Pacifico, a 350 chilometri dalle coste brasiliane, c’è l’Arcipelago Fernando de Noronha. Si tratta del luogo giusto in cui poter ammirare questi splendidi animali, sia nuotando nella baia (o facendo immersioni), che a bordo di una barca nel Parco nazionale marino Fernando de Noronha. A seconda del periodo si possono vedere da 50 sino a 300 delfini giocare e saltare in acqua. Per vederli non è necessario alzarsi presto, perché i delfini sono presenti per tutto il giorno.

I delfini rosa nelle isola Azzorre

Nelle Isole Azzorre è possibile non solo avvistare i delfini, ma anche le balene in libertà. Si tratta di un’esperienza indimenticabile da fare a bordo di un gommone con biologi e guide qualificate. potrete farla a bordo di un gommone attrezzato e sotto la supervisione di guide e biologi qualificati.

I delfini rosa alle Bahamas

Fra i luoghi scelti da questi mammiferi per nuotare ci sono anche le acque intorno alle isole di Sao Miguel, Pico e Ponta Delgada. Da non perdere anche un viaggio a Baja California e alle Isole Bahamas.

Nuotare con i delfini rosa, animali unici e intelligenti

La psicologa Diana Reiss è convinta che i delfini vadano considerati non come animali, ma come “persone non umane”. D’altronde si riconoscono allo specchio e, per alcuni studiosi, pensano anche al futuro. I delfini rosa sono particolarmente intelligenti e il loro cervello è altamente sviluppato. Nel corso degli anni gli studiosi hanno analizzato e studiato questi animali, arrivando a scoprire verità molto interessanti. “I delfini non potrebbero essere più diversi da noi nella forma del corpo e nella storia evolutiva, eppure c’è qualcosa nei delfini che sembra intelligente – ha spiegato Diana Reiss, esperta in materia e grande amante dei delfini -. Mi interessa molto sapere cosa sia. Perché lo vedi. Stanno facendo qualcosa. Anche se hanno l’aspetto di un pesce, più simile a un pesce che a noi. C’è questo mammifero dagli occhi caldi, questo contatto visivo. C’è qualcuno lì dentro”.

In realtà sappiamo dei delfini molto meno di quanto crediamo. “Forse pensate di vedere da una vetrata un delfino che gioca girandosi su sé stesso – ha raccontato in una conferenza sul tema – ma, in realtà, ciò che state guardando è un falso specchio con un delfino che si guarda mentre gioca girandosi su sé stesso. Questo delfino ha coscienza di sé”. Studiare i delfini, ma soprattutto osservarli da vicino (e magari anche nuotare con loro) è un’esperienza unica al mondo. “Sei con i delfini, diventi un tutt’uno con loro, li vedi, osservi i cambiamenti spaziali tra di loro, osservi il movimento, entri nel ritmo del tutto, vedi le sottigliezze, le sottigliezze che per te hanno un senso. Sei in un certo senso un tutt’uno con loro, per quanto tu possa esserlo. Succede e basta. Sei incantato, intrappolato”.

Valentina Vanzini

Classe 1987, laureata in Educazione e Sistemi Editoriali all’Università di Roma Tor Vergata, Valentina Vanzini lavora da sempre sul Web e per il Web. Negli anni ha accumulato esperienze e collaborazioni in giro per il mondo, da Parigi a Roma, sino a Milano. Ha lavorato come Editor in Chief e copywriter, scoprendo tutto ciò che la circondava attraverso la scrittura e affrontando tantissime tematiche differenti. Il suo super potere è la curiosità che la spinge a sperimentare e cercare novità. Un viaggio che ha portato Valentina a studiare e insegnare Didattica della Shoah, ma anche a scrivere romanzi. Ha esordito con "Quando l'amore fa scintille" con Rizzoli, mentre "Mia suocera è un mostro" è il titolo del suo libro pubblicato con Newton Compton Ha pubblicato anche "Natale con i suoi" e "Come vendicarsi dell'ex (e farla franca)".

Share
Published by
Valentina Vanzini

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago