Dove andare al mare se abiti a Torino
Torino offre tante bellezze, purtroppo non ha il mare: ecco le spiagge più vicine alla città piemontese per una piacevole vacanza.
Torino, capoluogo del Piemonte, è una città fantastica. L’offerta culturale e artistica è variegata, così come quella naturalistica, ma purtroppo Torino, come tutta la regione, non è bagnata dal mare. D’estate o d’inverno è sempre piacevole fuggire, anche solo per un giorno, dalla città e trascorrere una breve pausa al mare. Qualche anno fa, vi è stato un tentativo di ricreare una spiaggia ai Murazzi, gli approdi sul fiume Po, uno dei luoghi più caratteristici della città, ma non è di certo come mettersi sotto l’ombrellone su una spiaggia vera.
La posizione strategica di Torino, a pochi chilometri dal mare
Pur non offrendo la ‘vista mare’, Torino si trova in una posizione decisamente strategica, che soddisfa le esigenze sia degli amanti della montagna sia quelle dei turisti balneari. A pochi chilometri dal centro cittadino, infatti, si trovano le splendide spiagge della Liguria, raggiungibili facilmente in automobile, ma anche in treno. La Liguria, famosa in tutto il mondo per i suoi borghi marinari, le chiesette e monasteri a picco sul mare, i percorsi naturalistici tra uliveti e macchia mediterranea, le terrazze e gli incantevoli tramonti, offre quindi un’ottima opportunità per trascorrere un weekend, o semplicemente una giornata, con i piedi a mollo.
Leggi anche: Liguria: le spiagge più belle, le libere e quelle adatte ai bambini
Il mare più vicino a Torino: Savona
Le spiagge più vicine a Torino si trovano quindi in Liguria e si affacciano sul Mar Ligure. Il posto di mare più facilmente raggiungibile dal capoluogo piemontese è sicuramente Savona. In auto, la cittadina ligure si raggiunge in un’ora e mezza e la strada è davvero semplice: basta imboccare la A6/E717 e poi la SP29 fino a destinazione. Con il treno, invece, vi serviranno tre ore di viaggio. La città di Savona è davvero incantevole, con un ampio porto. Il mare e le spiagge sono discrete, pulite e ben tenute. Gli stabilimenti balneari sono parecchi, così come i locali sulla spiaggia dove mangiare o sorseggiare un cocktail. Tuttavia, se avete più di mezza giornata a disposizione, vale la pena uscire dal centro città ed esplorare i dintorni, dove troverete spiagge e mare decisamente migliori.
Mare vicino a Torino: la Baia delle Sirene a Bergeggi
A circa 150 chilometri da Torino, a poca distanza da Savona (subito dopo Vado Ligure), si trova la Baia delle Sirene. Si tratta di una spiaggia davvero stupenda situata all’interno del Parco Naturale Regionale di Bergeggi. Dalla spiaggia, formata da sassolini neri si gode di una vista incantevole verso l’isoletta che dà il nome al Parco. La caratteristica che rende unica questa spiaggia è il colore del mare: le acque, qui, sono di un blu limpidissimo, che crea un contrasto pazzesco con lo sfondo verde della costa. Una cornice magnifica a pochi chilometri da Torino dove trascorrere una piacevole pausa.
La Baia dei Saraceni
La Baia dei Saraceni, a Varigotti di Finale Ligure (sempre in provincia di Savona), è una splendida spiaggia incastonata tra le montagne. Circondata da pareti rocciose, formata da spiaggia bianca finissima e affacciata su un mare cristallino, la baia prende il nome dai resti di un’antica torre saracena che si trova sul promontorio e da cui si gode di uno splendido panorama. È possibile raggiungere la torre direttamente dalla spiaggia con una breve passeggiata. Dalla Baia, inoltre, si può raggiungere anche Punta Crena, una spiaggetta accessibile solo via mare. Non è necessario avere a disposizione una barca: vi basterà una breve nuotata per arrivare in questa piccola e appartata spiaggetta.
Potrebbe interessarti: Spiagge del Salento con sabbia e fondale basso
Alassio, tra le mete più turistiche
Meno suggestiva, forse, ma sicuramente tra le località più amate della Riviera Ligure, è Alassio, in provincia di Savona. Con i suoi 4 chilometri è anche la spiaggia più lunga di tutta la regione. Sicuramente è l’opzione più indicata se da Torino volete spostarvi per un fine settimana al mare con la famiglia. Alassio, infatti, offre numerosi servizi a misura di bambino, con stabilimenti attrezzati per il divertimento dei più piccoli, un fondale marino basso e attrezzature idonee.
Mare vicino a Torino: Genova
I torinesi, in poco più di due ore di viaggio in auto, possono raggiungere agevolmente anche il mare in provincia di Genova. Il capoluogo ligure, già di suo, offre diverse attrazioni da visitare, dal centro storico al famosissimo acquario. Ma basterà spostarsi di poco per incontrare splendidi borghi di mare. In provincia di Genova, infatti, si trovano località rinomate in tutto il mondo per la bellezza dei paesaggi e il mare limpido che offrono, tra cui, per esempio, Camogli e la lussuosa Portofino.
La spiaggia di San Fruttuoso di Camogli
Questa spiaggia, a circa 200 chilometri da Torino, è tra le più belle della provincia di Genova e si trova tra Portofino e Camogli. La baia, immersa nel verde del Parco del Monte Portofino e bagnata da un mare blu, è famosa anche per l’Abbazia, patrimonio Unesco. La spiaggia è raggiungibile sia a piedi, seguendo il percorso all’interno del parco, oppure via mare a bordo delle piccole imbarcazioni che partono da Camogli. Il borgo di Camogli, con la sua pizzetta, il porticciolo e la pittoresca spiaggia del paese, è delizioso.
Le Cinque Terre
Non sono di certo a portata di mano come le altre località finora citate, ma le Cinque Terre sono un luogo magnifico, raggiungibili da Torino in sole tre ore di macchina. Se avete soltanto una giornata a disposizione, probabilmente non vi conviene optare per questa soluzione. Ma se il tempo che potete trascorrere fuori casa è più lungo, allora vale assolutamente la pena affrontare il viaggio leggermente più lungo per rilassarvi in uno dei borghi delle Cinque Terre. Monterosso è tra i più suggestivi e offre una spiaggia sabbiosa. Il paese offre due distese, una nel centro storico e l’altra nella parte più recente del borgo, vicino alla stazione ferroviaria. Il paese, poi, è ottimo come punto di partenza per esplorare anche gli altri borghi delle Cinque Terre: Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.