San Martino di Castrozza
La Vezzana, il Cimon del la Pala, il Sass Maor: queste splendide cime Dolomitiche all’interno del complesso delle Pale di San Martino circondano maestose e splendide la conca verdeggiante dove si trova la piccola ma rinomata località di San Martino di Castrozza, nella parte alta della valle del Primiero, gioiello del Trentino Orientale.
Un piccolo villaggio di poco più di 500 abitanti che si trasforma in una delle più note stazioni turistiche delle Dolomiti, fin dai primissimi anni del ‘900 nota per la sue strutture al servizio dei turisti che si sono enormemente sviluppate subito dopo la Prima Guerra Mondiale. Ed è in questo piccolo paradiso incastonato in una delle più belle porzioni delle Alpi che potete imbattervi nel Residence Lastei, uno degli 8 alberghi della catena ResidenceHotel tutti in Trentino Alto Adige e caratterizzati da una attenzione particolare per le famiglie, vero motore del turismo della zona e qui assolutamente benvenute.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”27938″]
Vuole la storia che San Martino di Castrozza sia stato fondato da una comunità religiosa dedita all’accoglienza dei viandanti che si apprestavano ad affrontare il Passo Rolle per passare dalla valle di Primiero alla Val di Fiemme. Da quel piccolo nucleo si è formato nel tempo il villaggio e poi la stazione turistica ed in essa il Residenza Lantei, che mette sul tavolo le proprie offerte per l’estate 2013 inserite nel programma “Dolomiti Family Fun” pensato proprio per il divertimento dei ragazzi sfruttando al massimo le splendide risorse naturali, artigianali, tradizionali e culturali della zona, gli spazi a disposizione e l’assoluta sicurezza.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”27936″]Una serie di attività rivolte a bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni e per i rispettivi genitori a ciascuna delle quali è dedicato un giorno della settimana. La visita al Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino, prima di tutto, dove attraverso passaggi sospesi e ponteggi di corda si possono percorre meravigliosi sentieri alla scoperta della natura incontaminata della zona, dei segreti degli alberi e della magia sempreverde delle conifere. Nella giornata dedicata alla fattoria si potranno conoscere gli animali, vivere quello che succede nell’azienda agricola e assaporarne alcuni prodotti nel picnic sul prato. Non manca naturalmente lo sport: nella giornata dedicata alla Mountain Bike i ragazzi potranno scorrazzare all’interno del percorso “Minipark Tognola”, mentre con la gita alla Malga Pala, potranno scoprire i segreti del caseificio, mungere le mucche e bere il latte fresco.
E per i ragazzi più coraggiosi, le guide alpine di San Martino sono a disposizione per insegnare i rudimenti dell’arrampicata, in strutture attrezzate e sicure. Il tutto mentre i genitori possono scegliere di condividere con i figli tutte o alcune di queste esperienze o affidarli agli animatori del programma godendosi un po’ di relax nell’area wellness del Residence, fra sauna e doccia emozionale. E come se non bastasse, il tutto è accompagnato da un forte sconto: il 30% sul prezzo del soggiorno per i bambini fino agli 8 anni e il 15% per quelli fra i 9 e i 12 anni. Insomma, tanti motivi per scegliere l’aria buona, lo spazio, l’allegria e il fascino delle Dolomiti in estate.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…