Cosa mangiare a Parigi: consigli sui piatti tipici
Dolce, salato, semplice o raffinato: cosa mangiare a Parigi dalla colazione alla cena, per un viaggio indimenticabile.

Cosa mangiare a Parigi
I piatti tipici della cucina francese sono conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo. Se vuoi rendere davvero indimenticabile il tuo viaggio a Parigi, dovresti provare almeno alcune tra le specialità che stiamo per elencare.
Cosa mangiare a Parigi: la baguette
La baguette è uno dei simboli indiscussi della cucina francese. Probabilmente già sai di cosa si tratta: è un tipo di pane dalla forma allungata e con la crosta croccante. La baguette classica è larga 5 o 6 centimetri e alta 3 o 4 cm. È caratterizzata da solchi obliqui incisi sulla sua superficie.
Le baguette più corte sono spesso usate per fare i panini, oppure vengono tagliate a fette e servite con:
- formaggio fresco (francese, ovviamente),
- salumi,
- verdure o pâté.
Ingredienti della baguette
La vera baguette viene preparata solo con quattro ingredienti:
- acqua,
- farina,
- lievito (di birra o pasta madre) e
- sale.
Potrai gustare la baguette più buona di Parigi presso la panetteria Les Boulangers, nel XII arrondissement. Il proprietario, il 42enne Makram Akrout, si è infatti aggiudicato, nei mesi scorsi, il prestigioso Grand Prix de la Baguette.
Cosa mangiare a Parigi: Pain au chocolat
Se non sai cosa mangiare a Parigi, a colazione o a merenda, fai come Lily Collins in Emily in Paris: addenta (e fatti un selfie) con un delizioso pain au chocolat. Si tratta di un saccottino dolce, realizzato con l’impasto di pasta sfoglia dalla forma quadrata (o rettangolare), che viene prima spianata con il mattarello e poi farcita con, al centro, una o più barrette di cioccolato fondente. Insomma, una vera goduria.
Il pain au chocolat viene preparato con lo stesso impasto dei croissant, a base di:
- farina, burro,
- uova,
- un pizzico di sale,
- lievito di birra o per dolci, ma – come già accennato – gli viene conferita una forma diversa.
Così come per le baguette, anche i pain au chocolat hanno un costo molto contenuto (tra 1€ e 1,20€). Secondo gli utenti di TripAdvisor, il pain au chocolat più buono è in vendita da Ble Sucre (7 rue Antoine Vollon).
Le omelette
Se sei alla ricerca di spunti su cosa mangiare a Parigi e preferisci il salato, puoi senza dubbio optare per le omelette. Questa specialità nasce proprio in Francia nel XVI secolo: alcune ricette risalgono addirittura al 1300. È un piatto a base di:
- uova,
- cotte con burro e
- olio in padella.
Non deve essere confusa con la nostra frittata. L’omelette, invece, viene cotta solo da un lato e piegata, poi si aggiunge un ripieno di formaggio, verdure, prosciutto o carne. Tra i locali parigini più apprezzati per le omelette, ci sono L’Aubergeade, Cafe Varenne, Cinq-Mars, la Ville de Provins Paris, Eggs & Co.
Cosa mangiare a Parigi: la quiche
La quiche è un altro piatto tipico francese. Spesso viene servita come antipasto. Molte di voi l’avranno già provata, con il nome di sformato, in occasione di qualche festa. La quiche francese è una torta salata preparata con pasta brisée farcita in vari modi. Una delle ricette più popolari è la quiche Lorraine, che ha sempre come base la pasta brisée e un ripieno a base di uova, pancetta e crème fraîche (tipo panna acida). La versione parigina prevede, oltre all’involucro in pasta brisée, un ripieno di besciamella, prosciutto cotto affumicato e gruyère. Ecco alcuni locali parigini apprezzati proprio per la quiche Lorraine: The Smith’s Bakery, Le Loir dans La Théière, Loustic, Le Voltigeur, Carette.
Le crêpes
Spesso confuse con le omelette, le crêpes sono senza dubbio un simbolo della cucina francese. Vengono preparate sia in versione dolce che salata e in ogni caso sono deliziose. Il nome deriva dal latino “crispus“, cioè “arrotolato”, proprio perché l’impasto, una volta farcito, deve essere arrotolato ad arte su se stesso. A questo piatto sono dedicati dei ristoranti specifici: le crêperies.
È comunque possibile gustarle anche presso chioschi ambulanti presenti un po’ ovunque. La crêpe più famosa è la Suzette, ripiena di salsa all’arancia e infiammata con liquore Grand Marnier. Le crêperies più apprezzate sono presenti in ogni quartiere della città. Eccone alcune: Creperie Broceliande, Breizh Café, La crêpe Dentelle, Josselin, Le Chalet du 8eme, L’Atelier Crêperie Grands Boulevards, 142 Crêperie Contemporaine.
Soupe gratinée à l’oignon
La soupe gratinée à l’oignon non è una banale zuppa di cipolle. È un delizioso piatto della tradizione francese, da provare in particolare nella versione parigina gratinata. Non lasciarti ingannare dalla parola soupe, in quanto si tratta di un sostanzioso piatto di origine contadina talmente gustoso da essere presente in praticamente tutti i ristoranti di classe e preparata da grandissimi chef. Viene servita calda e accompagnata da qualche crostino. Tra gli ingredienti della ricetta base, ci sono, oltre alle:
- cipolle,
- burro,
- vino bianco,
- brodo di pollo
- farina e formaggio
- Gruyère grattugiato.
Tra le zuppe di cipolle più apprezzate a Parigi, c’è quella servita da Pain d’Epices (12 rue Jean du Bellay).
Cosa mangiare a Parigi: escargots
Le escargots (o, più precisamente, escargots à la bourguignonne) sono uno dei piatti tipici francesi più raffinati (e costosi), che dovresti assaggiare. Si tratta di un piatto a base di chiocciole o lumache di terra, molto particolare, che non tutti gradiscono. A molte persone fa un certo effetto solo vederle o pensare di poterle mangiare, ma chi le ha provate assicura che sono buonissime. Nella versione à la bourguignonne, le lumache vengono condite con burro, aglio, prezzemolo e cipolla. Ecco alcuni ristoranti parigini dove mangiare escargots: La Jacobine, Le Petit Chatelet, L’Escargot Montorgueil, Le Petit Cler, Au Virage Lepic.
I macarons
Chiudiamo in dolcezza l’elenco dei consigli su cosa mangiare a Parigi. A fine pasto o all’ora del tè, i parigini impazziscono per questa prelibatezza rotonda formata da due gusci di meringa che racchiudono un tenero fondant dai mille gusti (cioccolato, fragola, caramello salato, ecc.) che si scioglie in bocca. Anche se ormai i macarons sono in vendita ovunque, quelli serviti nelle più rinomate pasticcerie parigine hanno un gusto unico. Per non sbagliare, puoi recarti in una delle pasticcerie Ladurée o da Pierre Hermé, Pain de Sucre o ancora da Jean-Paul Hévin.