Come passare la notte di San Lorenzo
Come passare la notte di San Lorenzo? Sono tanti i modi per trascorrere questo evento magico e spettacolare ammirando le stelle.
Agosto è il mese delle stelle cadenti che si possono ammirare nella magica notte di San Lorenzo, da passare con chi si ama oppure con gli amici, ma rigorosamente con il naso all’insù, per godersi lo spettacolo. Da metà luglio a fine agosto infatti è il periodo in cui il cielo viene invaso dalle scie luminose creare dalle Perseidi, delle meteore rocciose che vengono rilasciata dalla cometa Swift-Tuttle.
Il momento migliore per vederle è la Notte di San Lorenzo, in cui il fenomeno naturale si mostra in tutta la sua straordinaria bellezza. Una nottata romantica, magica e spettacolare, da vivere con le persone a cui si vuole bene, per osservare le stelle e – perché no – esprimere un desiderio nella speranza che si avveri.
Come passare la notte di San Lorenzo: qualche idea
Come passare la notte di San Lorenzo? Con l’avvicinarsi del 10 agosto sono tante le persone che si pongono questa domanda. Le stelle cadenti si possono contemplare da qualsiasi luogo, ma alcuni punti d’osservazione sono migliori e permettono di avvistarle meglio, basta avere pazienza e un pizzico di fortuna. Gli esperti consigliano di recarsi in posti bui, in cui la luce visibile è unicamente quella emessa dai corpi celesti. Sdraiatevi, spegnete il cellulare, dimenticate i social e volgete lo sguardo verso il cielo.
Leggi anche: Dove guardare le stelle la notte di San Lorenzo
In spiaggia
La spiaggia è senza dubbio un grande classico, scelto da moltissime persone per ammirare le stelle cadenti. Portate con voi un asciugamano e stendetevi sulla sabbia, scrutando nel buio più totale il cielo stellato, mentre il rumore delle onde del mare vi culla. Si tratta di una location super romantica, perfetta anche per chi vuole trascorrere una serata con gli amici, magari approfittandone per fare un bagno sotto le stelle cadenti.
Al planetario
Il planetario è un’idea originale per chi vuole trascorrere una notte di San Lorenzo diversa dal solito. Solitamente in questa occasione le strutture organizzano giornate dedicate, con incontri con esperti e attività particolari.
Come passare la notte di San Lorenzo: in montagna
Anche la montagna è il luogo giusto per godere appieno della bellezza delle stelle cadenti. Munitevi di tenda e binocolo, poi accampatevi fra le rocce e attendete che cali la notte per rimanere a bocca aperta di fronte allo spettacolo delle Perseidi. In alternativa i parchi nazionali italiani organizzano spesso eventi e manifestazioni proprio per ammirare al meglio questa meraviglia naturale.