Come organizzare il viaggio negli Stati Uniti risparmiando
Se state pianificando un viaggio negli Stati Uniti qui vi diamo tanti consigli su come risparmiare! Dal cibo ai trasporti fino al pernottamento.
Ormai l’America non è più il grande sogno di libertà e grandezza. Ne son passati di anni e di secoli da quell’Ottocento in cui donne in abiti pomposi e uomini col bastone spendevano buona parte delle loro fortune per attraversare l’oceano. E quante fatiche dovevano affrontare i giovani di terza classe per raggiungere gli Stati Uniti d’America? Stretti nelle loro squallide cabinette, resistevano al terribile viaggio in nave solo grazie alla voglia di scoprire un mondo nuovo, di trovarci fortuna. Oggi, per fortuna, non è più così tragico. E visitare gli Stati Uniti risparmiando è possibile. Ecco alcuni consigli utili.
Il visto: online, anche senza agenzia
Le agenzie di viaggio continuano a essere un punto di riferimento importante per chi vuole viaggiare oltreoceano, ma per chi vuole visitare gli Stati Uniti risparmiando non sono l’unica soluzione. Bisogna ricordare sempre, infatti, che gli Stati Uniti sono un paese tecnologicamente evoluto e che fare il visto e visitarli senza passare per l’agenzia è roba da ragazzi. Vi basta, infatti, un computer, una connessione a internet e 14 miserissimi dollari. Poco più di 12 euro. Almeno per il visto turistico, che permette di stare negli USA per un mese: vi basta per visitarne un pezzo? L’unica cosa che bisogna fare è connettersi al sito dell’ambasciata americana, rispondere a qualche domanda e, oplà, il visto è nelle vostre mani per un prezzo bassissimo e pochi minuti di tempo.
Polizza di viaggio: essenziale e come risparmiare
Il visto è fondamentale per entrare negli Stati Uniti così come in qualsiasi Stato estero che non sia sotto trattato Schengen, ma non è l’unica cosa che serve. Per sfuggire da ogni impiccio durante il viaggio americano, è bene fare un’assicurazione sanitaria prima di partire. E anche in questo caso ci viene incontro la tecnologia. Infatti, sono ormai una miriade i siti web che offrono, un po’ come uno Sky Scanner della salute, liste che confrontano i prezzi delle varie compagnie assicurative. Sono davvero tantissime e molte, a fronte di un prezzo irrisorio, danno tutte le garanzie assicurative possibili. Sarà un po’ come avere una scialuppa di salvataggio al proprio fianco. E con l’idea di essere sicuri, si respira un po’ l’aria dolce di quell’oceano che separa il sogno americano da noi.
Leggi anche: Tour Stati Uniti: quanto tempo per visitare tutti gli Stati
Biglietti aerei e compagnie low cost
Se a fine Ottocento un biglietto della nave per gli Stati Uniti era un investimento totale di patrimonio per trovare marito a una figlia single o una possibilità reale di lavoro, oggi potete stare tranquilli: il viaggio per gli Stati Uniti non è mai stato così poco caro come negli ultimi anni. Il fatto è questo: oltre alle compagnie aeree di bandiera, tante altre compagnie si sono attrezzate in modo da offrire viaggi negli USA a prezzi non ridotti, ma accessibili a chiunque abbia uno stipendio medio. Se le prime, infatti, hanno costi proibitivi, le seconde offrono la traversata dell’oceano via mare, andata e ritorno, anche a 500 euro. Come assicurarsi questo biglietto a basso costo? Fate un controllo serrato delle varie compagnie e assicuratevi di acquistarlo in largo anticipo. Il vostro patrimonio è al sicuro e il sogno americano è già realtà.
Dormire dai locali o in albergo senza vista
L’altro problema da affrontare quando si vogliono visitare gli Stati Uniti risparmiando è quello dell’alloggio. Chi viene in nostro soccorso in questo campo? Come sempre la tecnologia! Non solo ostelli o motel a bassissimo costo, ma un altro modo assolutamente avventuriero per risparmiare è prenotare l’alloggio dai locali. Conosciamo ormai tutti la tecnologia che permette alle persone del luogo di affittare letti o stanze libere. E infatti basta un click per trovare camere che costano davvero poco, magari al centro delle maggiori città americane. Che offrono, inoltre, la possibilità di vivere un po’ di vita vera grazie ai consigli e alle chiacchierate con i padroni di casa. Per chi vuole un po’ di lusso, confidiamo un segreto: gli alberghi americani fanno prezzi stracciati per le stanze in luoghi di culto, ma senza vista. Tipo se volete stare a Central Park, ma senza vederlo dalla vostra stanza.
Mangiare risparmiando
È vero che il cibo è la massima espressione della cultura di un luogo. E anche gli Stati Uniti, per quanto la loro cucina non sia tra le più sofisticate del mondo, non ne sono esenti. Quindi, è chiaro: concedetevi una bisteccona all’americana e un maxi hamburger nei locali più in. Ma una volta ogni tanto. Per il resto, il vero risparmio mentre si visitano gli Stati Uniti può partire dal cibo. Basta scegliere paninoteche che costano pochissimo a pranzo o il buon vecchio supermercato, dove fare scorta di frutta, pane e verdura. Spizzicare durante la giornata e concedersi poi una bella cena farà bene alla salute e al portafogli, senza togliere niente alla vacanza perfetta. Un’altra soluzione? È presto detto: basta un hot dog comprato dal paninaro lungo strada per mangiare bene, spendere poco e sentirsi assolutamente americani.
Trasporti: risparmiare si può
Si sa: il sogno per chi va negli Stati Uniti è prendere uno di quei fantastici taxi gialli che sfrecciano per New York. Ma per fortuna questo non è l’unico modo per muoversi negli Stati Uniti! Se volete sposarvi da una città all’altra, scegliete sempre i bus e non il treno. Prima di tutto sarà un’esperienza di alto livello e poi vi permetterà di risparmiare. Se le città sono molto lontane, perché le distanze negli USA son così, e dovete prendere l’aereo, seguite gli stessi consigli al punto uno: compagnie low-cost e largo anticipo. In città, invece, preferite i piedi a qualsiasi mezzo pubblico. Ma se proprio dovete, ogni metropoli americana offre la possibilità di fare carte settimanali per i trasporti: pensateci subito e risparmierete parecchio.
I pass per una cultura a costo (quasi) zero
Son tanti i motivi per cui si va negli Stati Uniti: la voglia di scoprire un mondo visto solo nei film, una natura unica e maestosissima, ma anche la cultura. E gli Stati Uniti, stiamone certi, ne ha parecchia. Basti pensare che in una città come New York si concentrano alcuni dei musei più importanti e ricchi del mondo. Basti pensare al Moma o al Guggenheim. Come fare a visitarli tutti risparmiando? Come per i trasporti, anche per la cultura in ogni città sono previste carte che permettono di spendere una volta sola e visitare ogni attrazione a costi davvero irrisori. E così, completamente immersi nella cultura americana, non si potrà più parlare di un sogno. Ma solo viverlo davvero, in tutta la sua immensa grandezza, eppure risparmiando.