Bandiere blu 2019: le spiagge in Sicilia

Nel 2019 sono diverse le spiagge in Sicilia che hanno ottenuto le prestigiose Bandiere Blu: scopriamo quali sono.

05/06/2019

Sabbia bianca e acque cristalline: sono tantissime le spiagge in Sicilia che hanno ricevuto il premio Bandiera Blu 2019. Il riconoscimento, assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) è stato assegnato a ben sette lidi, mentre l’isola è riuscita ad ottenere anche il suo primissimo approdo turistico.

Bandiere blu 2019: cosa sono

Le Bandiere Blu sono un riconoscimento internazionale, creato nel 1987, in concomitanza con l’Anno Europeo dell’Ambiente. Viene assegnato ogni anno in diversi stati europei ed extraeuropei, con la partecipazione ed il supporto di numerose istituzioni e di due agenzie dell’ONU. Quest’ultime sono l’UNEP (ovvero il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e l’UNWTO (l’Organizzazione Mondiale del Turismo) con cui la FEE ha firmato un trattato di partnership globale.

Il premio viene assegnato alle località balneari che rispettano alcuni rigidi standard, mostrando la loro eccellenza. I criteri presi in considerazione non riguardano solamente la pulizia delle acque, ma anche altri aspetti relativi alla gestione sostenibile di tutto il territorio. L’obiettivo del programma è quello di migliorare la coordinazione locale, spingendola sempre più verso la sostenibilità ambientale.

Bandiere blu 2019: le spiagge premiate in Italia

Nel 2019 sono state ben 385 le spiagge premiate in Italia, mentre gli approdi turistici sono saliti a 72, con 2 new entry rispetto allo scorso anno. In tutto sono 12 le località che hanno conquistato per la prima volta il titolo, mentre 4 l’hanno perso.


Leggi anche: I migliori laghi balneabili in Lombardia

In testa alla classifica italiana c’è la Liguria, che nel 2019 ha conquistato ben 33 Bandiere Blu, al secondo posto la Toscana, con 19 spiagge premiate, mentre al terzo si piazza la Campania con 18 riconoscimenti. Non è andata bene alle Marche, che hanno perso 2 bandiere (ma ne hanno guadagnato una nuova) arrivando a 15. Troviamo poi la Sardegna (14 Bandiere Blu), la Puglia (13), la Calabria (11), l’Abruzzo (10), il Lazio (9), il Veneto (8), l’Emilia Romagna (7) e la Sicilia (7). Chiudono la classifica la Basilicata con 5 Bandiere Blu, il Friuli Venezia Giulia (2) e il Molise (1).

Ecco le spiagge più pulite d’Italia.

Bandiere blu 2019: le spiagge premiate in Sicilia

Sono 7 le spiagge premiate con la Bandiera Blu in Sicilia nel 2019, una in più dello scorso anno (perché non approfittare per una vacanza a settembre?).

Oltre a Pozzallo, new entry della classifica con la spiaggia di Raganzino, il titolo è stato confermato per Marina di Ragusa, Santa Teresa di Riva (il lungomare) e la spiaggia Lampare di Tusa sul Tirreno. Nella lista anche la spiaggia Acquacalda di Lipari, alla spiaggia Ciriga di Ispica (il primo tratto) e la spiaggia Lido Fiori Bertolino di Porto Palo di Menfi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 


Potrebbe interessarti: Meteo di fine febbraio: ultimo week-end di tempo discreto

Mondello❤ [email protected] #sicily #sicilia #sicilianelcuore #holiday #trip #palermo #mondello

Un post condiviso da Sicilia nel Cuore (@sicilia_nel_cuore) in data: