Villa Taranto sul Lago Maggiore.
La sponda piemontese del Lago Maggiore comprende le località di Arona, Stresa, Verbania e Baveno oltre alle meravigliose isole Borromee e ville dai giardini con fioriture mozzafiato e dai molteplici colori persino in autunno, come la splendida Villa Taranto.
Il paesaggio qui incanta in un connubio perfetto tra arte e natura, architetture signorili di ville e alberghi di lusso dallo stile classico costeggiano la riva del lago immergendo il visitatore in un’atmosfera di completo relax.
Se la maggior parte dei turisti si reca qui per visitare le famose isole Borromee in estate, c’è da segnalare una realtà interessante dal punto di vista botanico che fino a fine ottobre offre soddisfazioni ai visitatori tra fioriture ed eventi interessanti: si tratta di Villa Taranto, dimora verbanese che si raggiunge facilmente in battello, in quanto l’approdo col medesimo nome è a pochi passi dall’ingresso principale.
Fino a fine ottobre il magnifico “Labirinto delle Dahlie” affascina i visitatori con lo spettacolo di oltre 1.700 piante fiorite suddivise in oltre 350 varietà in un gioco di colori e forme che non hanno paragoni con nessun’altra essenza floreale. Spiccano tra queste le Decorative a grande fiore, tra cui l’appariscente Emory Paul le cui infiorescenze superano i venticinque centimetri di diametro.
Sempre sino a fine ottobre è possibile vedere gli esemplari di Victoria Crunziana, grande pianta acquatica che può essere ammirata nella Serra dei Giardini Botanici della Villa. Le sue foglie raggiungono fino ai due metri di diametro; i profumati fiori dai petali bianchi si aprono nel tardo pomeriggio e si chiudono la mattina del secondo giorno per riaprirsi di nuovo verso sera mutati nel colore che diventa prima rosa e che nel corso della notte vira al rosso intenso; uno spettacolo cromatico della natura.
Da sabato 13 a lunedì 15 ottobre i Giardini Botanici di Villa Taranto si tingono di arancione ospitando una parte dei cinquecento esemplari di zucca coltivati a Piozzo (CN). L’esposizione verrà realizzata grazie alla collaborazione con Fiera Regionale della Zucca di Piozzo, Associazione Culturale Gabaré e Condotta Slow Food Lago Maggiore e Verbano.
Lo Chef stellato Massimiliano Celeste del Ristorante il Portale a Pallanza, ha creato per l’occasione un esclusivo menù di degustazione a base di zucca che sarà servito presso il Cafè&Bistrot Villa Taranto su prenotazione. Durante l’esposizione sarà possibile anche seguire incontri divulgativi. Per tutte le informazioni consultare il sito della proprietà.
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…