Appassionati, proibiti, teneri, rubati, di addio, di arrivederci, per promettere amore eterno. Baci, tantissimi baci, ci si potrebbe cospargere tutte le strade di Hollywood con i baci che il cinema ci ha regalato, e non solo quelle di Hollywood. Sono stati dati una montagna di baci a Parigi, la città più romantica del mondo, e anche per le vie di New York: lo sa bene Audrey Hepburn che sotto la pioggia rincorre gatto, e trova George Peppard, in Colazione da Tiffany.
Ancora baci in Georgia per Rhett e Rossella, protagonisti del celeberrimo Via col Vento; a Vancouver, dove è stato girato Juno, e in Italia, quella vera di Shakespeare o finta del Romeo+Giulietta di Buz Luhrman. E questi solo per citare alcuni baci, di alcuni film, secondo noi di Una Donna i più belli. E voi cosa ne pensate?
Una volta c’erano Humphrey Bogart, sulla costa americana, e Jean-Paul Belmondo su quella francese: erano loro le facce da canaglia, che spezzavano i cuori delle fanciulle, ognuno con il proprio stile. Bogart impersona l’uomo tutto d’un pezzo, che non cede così facilmente al fascino di una bella donna… a meno chè la femme in questione non sia Ingrid Bergman, e non si incontrino a Casablanca. Jean-Paul Belmondo in Fino all’ultimo respiro è invece proprio un fanfarone e incontra Jean Seberg per le strade di Parigi, mentre lei vende i giornali urlando “Herald Tribune”.
Oggi invece il farabutto ha il volto –piuttosto attraente- di Ryan Gosling, che nella scena dell’ascensore di Drive fa venire le palpitazioni, a Carey Mulligan e pure a noi.
Che siano scrittori, come il personaggio che Ewan McGregor interpreta in Moulin Rouge, musicisti o ballerini, di sicuro le donne cadranno ai loro piedi. Patrick Swayze non ci ha messo molto a conquistare Baby in Dirty Dancing, e la storia vera, non solo il film Walk the line, ci insegna che dopo tantissime traversie, anche Johnny Cash è riuscito a strappare un sì a June Carter.
Sono quelli degli amori proibiti, ostacolati, per i quali non ci può essere futuro: se solo Anna Karenina non fosse sposata, nessuno si frapporrebbe tra lei e il suo bel conte Vronskij. E se Daisy non avesse accettato di ripiegare su Tom, potrebbe essere libera di stare con Il grande Gatsby. E se Richie non fosse il fratellastro di Margot Tenenbaum, potrebbero amarsi liberamente. Ma forse è giusto che le cose vadano così, altrimenti non sarebbero delle grandi storie d’amore.
Anche se a volte per farci sognare di più, e per farci battere il cuore ancora, è sufficiente una frase bisbigliata all’orecchio.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…