Un artista di gusto: Arcimboldo!

L'arte del pittore Arcimboldo crea l'acquolina in bocca. Che ne dite di gustare un suo sorprendente dipinto creato con la frutta? E conoscere una famosa pera? Ora "giocartiamo"!

01/04/2014
Cari piccoli Maestri d’Arte, in primavera giungono sulle nostre tavole gustosi frutti che fanno molto bene al nostro corpo e alla fantasia. Conoscete la pera Piera? È famosa perché insieme ad altri dieci frutti compone il volto di Foody, la mascotte dell’Expo 2015 di Milano. Ho una sorpresa per voi, ma prima capiamo cos’è un Expo e cosa significa Foody.

Expo proviene da esposizione ed è una fiera internazionale che accoglie così tanti visitatori che non bastano le nostre dieci dita per contarli tutti.

Foody proviene dalla parola inglese food (si legge fud) cioè cibo e a Milano lo si celebrerà insegnando come nutrirsi per giocare con energia. È stata ideata dalla Disney (che ha creato anche Topolino, Biancaneve, Cars e tanti altri cartoni animati). Ogni frutto ha un nome scelto da bambini come voi tramite un concorso e non vede l’ora di farsi intervistare!
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”101972″]

Vi ho accennato a una sorpresa e quindi ecco a voi Piera, l’orecchio destro di Foody.

Ciak, si gira!
“Cara Piera, come stai?” “Ciao Fabiana e ciao a tutti i bambini che stanno leggendo o ascoltando questo articolo! Sono felice perché manca un anno all’inizio dell’Expo e ora siamo veloci nel creare la testa composta di Foody.” “Molto bene, ma cos’è una testa composta?” “E’ un volto creato con degli elementi reali come dei frutti, dei libri o degli animali. Conoscete il pittore milanese del 1500 Giuseppe Arcimboldo?” “Ahm…devo soffiarmi il naso.Torno subito.” Amici, voi che rispondereste? Io so che un famoso teatro di Milano si chiama così, ma facciamo parlare Piera.”Chiedo scusa, rieccoci.” “Dovresti mangiare più frutta così il
raffreddore lo tieni lontano! A proposito, sai che ho una parente lontana famosa?” “Ma dai?” “Nell’opera Vertumnus (per gli antichi greci era il dio delle stagioni), dopo un accurato casting, Arcimboldo la scelse per farle interpretare il naso. Spicca su tutti gli altri e non lo dico solo perché è la mia tris, tris, tris nonna. “Beppe” era un divo a sua volta e fu invitato dall’imperatore austriaco Massimilano II a dipingere presso il suo castello perché rideva tantissimo nello scoprire da cosa erano fatte le teste composte.” “Però Piera, sei una pera simpatica e acculturata!” “Non faccio per vantarmi, ma nel 2015 mi vedrete sulle copertine dei libri nelle scuole.” “Saranno copertine di gusto artistico!” “E di gustoso benessere!”
[dup_immagine align=”alignleft” id=”101971″][dup_immagine align=”alignleft” id=”101973″]