Sonia Bruganelli sbarca in Rai: la proposta di Alberto Matano
Qualche giorno fa Sonia Bruganelli è stata ospite di Alberto Matano a La vita in diretta, dove è arrivata in qualità di opinionista. Ma la presenza di Sonia è stata talmente entusiasmante che da parte di Matano è arrivata un’inaspettata proposta!
Nel corso dell’ultima puntata di La Vita in Diretta Alberto Matano ha deciso di chiamare un’ospite speciale per il suo programma. Così Sonia Bruganelli, nota opinionista del Gf vip ed ex moglie di Paolo Bonolis ha preso parte al noto programma tv in Rai.
La Bruganelli come sempre si è dimostrata un’acuta osservatrice, mentre parlava del caso di alcuni studenti che hanno avuto dei comportamenti offensivi nei confronti di una docente in provincia di Rovigo. I commenti di Sonia Bruganelli sono stati molto apprezzati dal pubblico, ma soprattutto dallo stesso Alberto Matano che ha quindi fatto una proposta all’opinionista:
Io ti ringrazio e mi auguro che questa sia la prima di una lunga… chissà vediamo. Casa mia è casa tua. Quando vuoi tornare io ti aspetto molto volentieri e ti ringrazio molto per essere venuta.
La vita in diretta: Sonia Bruganelli nuova opinionista in Rai?
Che sia quindi arrivato il momento per Sonia Bruganelli di dire addio a Mediaset per approdare in Rai? Del resto tutto è possibile: la Bruganelli quest’anno non prenderà parte al Gf vip. Inoltre si è appena separata dall’ex marito Paolo Bonolis, e chissà, potrebbe essere questo il momento perfetto per una bella svolta nella sua vita lavorativa.
Ma che cosa ha detto la Bruganelli sul caso della docente? Ecco il suo commento:
Per me questi comportamenti sono a punta dell’iceberg. Alla base c’è la famiglia. Quindi per me una cosa del genere per me è orrenda. Se io venissi a sapere che mio figlio ha fatto una cosa del genere alla sua professoressa, il mio problema principale sarebbe come aiutare mio figlio e come rendermi conto della mia mancanza. I social sono responsabili dell’atteggiamento dei figli, ma anche di quello dei genitori. Perché spesso noi genitori siamo distratti. I miei figli? Forse per la legge del contrappasso non amano molto i social, soprattutto la più piccola. Però mi rendo conto che noi generazione degli anni 70 e 80 siamo i primi genitori che ci troviamo ad educare dei figli presissimi da questo mezzo, che è difficilissimo da controllare. Dovremmo essere educati anche noi per essere un tramite ed è molto complicato.