Simona Ventura sul Gf Vip: le cose devono cambiare
Di recente si è molto discusso circa le scelte prese da Pier Silvio Berlusconi, il quale ha deciso di cancellare una replica del Gf vip perché vi erano troppe parole volgari. Simona Ventura intervistata, ha detto la sua sull’attuale andamento del reality show.
Di recente Pier Silvio Berlusconi ha deciso di cancellare la replica di una puntata del GF Vip poiché definita troppo volgare. Così i giornalisti di Tag24 hanno deciso di parlarne con una persona che di reality show ne sa qualcosa: Simona Ventura. La conduttrice ha quindi detto:
Cosa penso della puntata cancellata dall’archivio? Non saprei dire. Io comunque trovo Alfonso Signorini molto bravo, tra tutti i conduttori lui è riuscito a creare delle dinamiche. Lui cucina con pochissimo. Non ha più gli ospiti di una volta con i nomi altisonanti, con le grandi carriere, per questo sta facendo un risultato straordinario.
Simona non ha mai nascosto di avere per Signorini una stima profonda e sincera e si complimenta con lui per come sta lavorando.
Simona Ventura commenta le scelte di Pier Silvio Berlusconi
Poi Simona Ventura aggiunge che non è facile stare al passo quando i programmi vanno avanti da così tanto tempo (ricordiamo che il Grande Fratello è arrivato a 23 edizioni), e aggiunge cosa pensa lei del futuro dei reality show:
Secondo me il futuro del reality potrebbe essere registrato, anche se fa schifo un po’ a tutti, tipo Temptation Island. La registrazione ti dà il ritmo di storia che potrebbe essere il futuro. Il nuovo cast de L’Isola dei Famosi? non mi sono fatta un’idea. Quello è un programma che io amo, faccio gli auguri a tutti.
Simona Ventura di recente si è anche espressa circa la scomparsa di Maurizio Costanzo, per cui afferma che porterà sempre un bel ricordo nel cuore. Anche a Maria De Filippi, aggiunge, sarà sempre riconoscente, commenta quindi:
Trovo che quella di Maurizio sia una mancanza grave, ma lei ha una forza incredibile. Poi lei è una donna simbolo della nostra generazione. Ma poi quando dice ‘io torno al lavoro perché così mi è stato insegnato’. Perché così ci è stato insegnato.