TV

Sanremo 2024, come comprare i biglietti per l’Ariston e quanto costano

Manca sempre meno alla 74esima edizione del Festival di Sanremo. Il 6 febbraio le porte del Teatro Ariston si apriranno per ospitare la gara dei 30 cantanti con Amadeus al timone per il quinto anno consecutivo. Ma come si fa ad assistere alla kermesse musicale dal vivo? In sala ci sono sono spettatori invitati? No, come per ogni teatro è possibile acquistare i biglietti. Vediamo come comprarli e quanto costano.

Quando comprare i biglietti per Sanremo 2024

Andando sul sito “sanremo2024.aristonsanremo.com” sarà possibile accaparrarsi i biglietti per le cinque serate, dal 6 al 10 febbraio, a partire da martedì 23 gennaio alle ore 9, fino ad esaurimento. Ogni utente, dopo aver inserito tutti i dati richiesti, potrà acquistare un massimo di due biglietti.

Il costo dei biglietti

Il costo dei biglietti è piuttosto elevato. Per le prime quattro serate i biglietti singoli di Platea costano 200 euro ognuno, mentre per la finale di sabato il prezzo sale a 730 euro. Cifre più basse per la Galleria, dove si parte da 110 euro dal martedì al venerdì e si arriva a 360 euro per il sabato.

Come acquistare i biglietti per Sanremo

Per aggiudicarsi i biglietti del Festival sarà necessario andare sul sito “sanremo2024.aristonsanremo.com” e inserire i dati richiesti. L’unico pagamento accettato è quello con la carta di credito. Una volta effettuato si riceverà il ticket digitale all’indirizzo mail precedentemente inserito. Nel caso ci dovessero essere problemi nella ricezione della mail o nel download del biglietto stesso, sarà possibile contattare l’assistenza attraverso la mail “festivalsanremoticket@aristonsanremo.com”.

Biglietti nominativi

I ticket per poter entrare all’Ariston sono nominativi. Lo spettatore troverà, infatti, scritto sul biglietto nome, cognome, luogo e data di nascita. Una volta arrivati davanti al Teatro, sarà richiesta l’esibizione del documento di identità, lo stesso già inserito in fase di registrazione sul sito. Si può effettuare un cambio nominativo, sempre su “sanremo2024.aristonsanremo.com”, entro 48 ore prima dell’inizio della serata a cui il biglietto è riferito.

(Foto copertina: credit agenzia Fotogramma)

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago