TV

Sanremo 2024, come comprare i biglietti per l’Ariston e quanto costano

Manca sempre meno alla 74esima edizione del Festival di Sanremo. Il 6 febbraio le porte del Teatro Ariston si apriranno per ospitare la gara dei 30 cantanti con Amadeus al timone per il quinto anno consecutivo. Ma come si fa ad assistere alla kermesse musicale dal vivo? In sala ci sono sono spettatori invitati? No, come per ogni teatro è possibile acquistare i biglietti. Vediamo come comprarli e quanto costano.

Quando comprare i biglietti per Sanremo 2024

Andando sul sito “sanremo2024.aristonsanremo.com” sarà possibile accaparrarsi i biglietti per le cinque serate, dal 6 al 10 febbraio, a partire da martedì 23 gennaio alle ore 9, fino ad esaurimento. Ogni utente, dopo aver inserito tutti i dati richiesti, potrà acquistare un massimo di due biglietti.

Il costo dei biglietti

Il costo dei biglietti è piuttosto elevato. Per le prime quattro serate i biglietti singoli di Platea costano 200 euro ognuno, mentre per la finale di sabato il prezzo sale a 730 euro. Cifre più basse per la Galleria, dove si parte da 110 euro dal martedì al venerdì e si arriva a 360 euro per il sabato.

Come acquistare i biglietti per Sanremo

Per aggiudicarsi i biglietti del Festival sarà necessario andare sul sito “sanremo2024.aristonsanremo.com” e inserire i dati richiesti. L’unico pagamento accettato è quello con la carta di credito. Una volta effettuato si riceverà il ticket digitale all’indirizzo mail precedentemente inserito. Nel caso ci dovessero essere problemi nella ricezione della mail o nel download del biglietto stesso, sarà possibile contattare l’assistenza attraverso la mail “festivalsanremoticket@aristonsanremo.com”.

Biglietti nominativi

I ticket per poter entrare all’Ariston sono nominativi. Lo spettatore troverà, infatti, scritto sul biglietto nome, cognome, luogo e data di nascita. Una volta arrivati davanti al Teatro, sarà richiesta l’esibizione del documento di identità, lo stesso già inserito in fase di registrazione sul sito. Si può effettuare un cambio nominativo, sempre su “sanremo2024.aristonsanremo.com”, entro 48 ore prima dell’inizio della serata a cui il biglietto è riferito.

(Foto copertina: credit agenzia Fotogramma)

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

1 ora ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

8 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

10 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago