Asta da record da Christie’s a New York. È stata battuta all’asta per niente meno che 142,4 milioni di dollari (circa 105 milioni di euro) il trittico di Francis Bacon Three Studies of Lucian Freud, opera dipinta nel 1969 dall’artista irlandese che raffigura in tre pannelli il pittore connazionale Lucian Freud seduto su una sedia.
Si tratta dall’opera d’arte più costosa di tutti i tempi che alla casa d’aste ha fruttato oltre 691 milioni di dollari. Ma non solo: la cifra ha addirittura battuto il precedente record detenuto da L’urlo di Edvard Munch, battuto nel maggio 2013 per 119,9 milioni di dollari (circa 89 milioni di euro), nel corso di un’asta d’arte di Sotheby’s, che a sua volta superò il precedente primato detenuto da un altro trittico di Bacon del 1976, battuto nel 2008 da Sotheby’s per 86 milioni di dollari e acquistato dall’oligarca russo Roman Abramovich.
Ad aggiudicarsi il trittico Three Studies of Lucian Freud è stata la casa d’aste Acquavella Galleries di proprietà di William Acquavella, noto mercante newyorchese che l’avrebbe acquistato per un cliente che ha voluto rimanere anonimo. Secondo alcune voci si tratterebbe nuovamente di Mr. Abramovich, grande appassionato d’arte e di Bacon in particolare.
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…