La prima puntata live di The voice of Italy è stata un grande successo di pubblico, sia davanti alla televisione, sia sui social, registrando record non indifferenti.
Sarà riuscita la seconda puntata ad eguagliare la prima?
Prosegue il meccanismo ad eliminazione che prevede l’esibizione dei concorrenti di ogni team, la votazione da parte dal pubblico e la scelta del coach tra i due cantanti in ballottaggio.
In questa puntata ad ogni team sono rimasti quattro concorrenti, che si ridurranno a tre in vista del prossimo live.
Inizia il team Carrà: ad esibirsi per primo è Giuseppe Maggioni con The final countdown degli Europe, seguito da Federica Buda con Why di Randy Crawford, poi tocca a Tommaso Pini con Mentre tutto scorre dei Negramaro, e infine Luna Palumbo con Can’t remember to forget you di Shakira e Rihanna. Il televoto fa passare Tommaso e Giuseppe, tra Federica e Luna, Raffaella sceglie Federica.
Piero Pelù e Noemi salgono sul palco per regalare una loro versione di Svalutation di Celentano.
Per il team Noemi il primo ad esibirsi è Gianmarco Dottori con Wonderwall degli Oasis, seguito da Giorgia Pino con Tutto quello che un uomo di Sergio Cammariere, Stefano Corona con Careless Whispers di George Michael e infine Andrea Manchiero con Vivere di Vasco Rossi. Passano subito Giorgia e Stefano, tra Gianmarco e Andrea, Noemi sceglie Giammarco.
Salgono sul palco J-Ax e Raffaella con una versione quasi rap di Stasera mi butto di Rocky Roberts, ma evidentemente non si sono soffermati troppo sugli outfit terribili della performance.
Per il team J-Ax sale per primo sul palco Valerio Jovine con Red red wine degli UB40, seguito da Dylan Magon con PastTime Paradise di Stevie Wonder, da Suor Cristina con una versione particolare di Uno su mille ce la fa di Gianni Morandi e infine Carolina Russi con Hai delle isole negli occhi di Tiziano Ferro. Al televoto passano Dylan Magon (che, ci svela J-Ax, si è dimenticato le parole) e Suor Cristina, tra Carolina e Valerio, J-Ax elimina Carolina.
Salgono sul palco Giacomo Voli, Dylan Magon, Stefano Corona e Tommaso Pini che accompagnano Saule, cantante belga, ed insieme interpretano la sua Dusty Man.
Per il team di Pelù, sale per prima sul palco Esther Oluloro con Talking about a Revolution di Tracy Chapman, seguita da Giacomo Voli con Madness dei Muse, Giulia Dagani con un riarrangiamento di Insieme di Mina e infine Daria Biancardi con Calling You di Jewetta Steele. Passano con il televoto Giacomo e Daria, tra Giulia e Esther, Piero Pelù sceglie Esther.
Restano dodici concorrenti e le scelte per i coach diventano sempre più difficili: cosa succederà nel prossimo live?
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…