Arriva il 1° gennaio 2014 nelle sale italiane, molto in ritardo rispetto al resto d’Europa, il film che tanto ha fatto parlare di sé: The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca.
Il nuovo film del regista Lee Daniels, racconta la storia vera di Eugene Allen (nel film chiamato Cecil Gaines), un uomo nero dal passato difficile e sfortunato, che arrivò a lavorare alla Casa Bianca come maggiordomo e vi rimase per trent’anni e sette presidenti, da Harry Truman a John Kennedy, fino all’insediamento di Barack Obama.
Sullo sfondo dei più importanti cambiamenti socio-politici degli Stati Uniti, dagli assassini di JFK e di Martin Luther King, alle rivolte per i diritti dei neri, dalla Guerra del Vietnam agli scandali del Watergate, si snoda la storia personale di Cecil Gaines (Forest Whitaker), che deve fare i conti con un matrimonio trascurato, un figlio ribelle e le proprie scelte personali.
[dup_immagine align=”alignright” id=”69425″]La pellicola nasce come adattamento cinematografico di un articolo, A Butler Well Served by This Election, che è stato pubblicato sul The Washington Post e firmato dal giornalista Wil Haygood. L’articolo, dove si raccontano proprio le vicende di Eugene Allen, ha dato poi vita al libro “The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca”, pubblicato in Italia da Newton Compton. Ed ora il film è già campione di incassi negli Stati Uniti, in Francia e in Spagna.
Dal regista Lee Daniels, candidato all’Oscar per Precious, e dal magnifico interprete Forest Whitaker, vincitore dell’Oscar per L’ultimo re di Scozia, non poteva che nascere un film forte ed emozionante. Il cast vede un’infilata di nomi ben noti, anche se non tutti appartenenti al mondo del cinema, a cominciare da Lenny Kravitz: il cantante, che forse è sembrato ai più una di quelle scelte improponibili, risulta inaspettatamente convincente.
Nei panni della moglie di Cecil, Gloria, la “signora dei salotti americani” per antonomasia, Oprah Winfrey, già interprete de Il colore viola, con il quale si aggiudicò una nomination agli Oscar e al Golden Globe.
Completano il cast John Cusack (Richard Nixon), Jane Fonda, Cuba Gooding Jr., Terrence Howard, James Marsden (John F. Kennedy), David Oyelowo, Vanessa Redgrave, Alan Rickman, Liev Schreiber, Robin Williams (Dwight D. Eisenhower), Alex Pettyfer, Mariah Carey.
Notizia dell’ultima ora, tra i candidati ai Golden Globe appena annunciati non appare in nessuna categoria il film, a dispetto di tutte le previsioni fatte: come se la caverà agli Oscar?
[dup_YT id=”k-hh_ps73zU”]
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…