Categories: Lifestyle

Shopping al MoMA di NY

Il Moma-store, insieme a Eataly, è ormai il luogo più frequentato della Grande Mela. Addirittura molti turisti non visitano il museo MoMA per dirigersi direttamente al gift shop, dove possono trascorrere ore meravigliandosi delle ultime idee eclettiche e ironiche dei giovani designer di tutto il mondo.

La gift card del Moma-store è considerata un regalo di tendenza ed è particolarmente apprezzata dagli amici che, passeggiando sulla 5 strada, potranno scegliere un souvenir trendy da esibire una volta tornati in Italia. Per chi invece vuole portare dei regali agli amici che  New York la vedono solo nei film, questo è il negozio ideale per acquistare oggetti di ogni tipo che testimonieranno il vostro shopping a Manhattan.

Il negozio raduna le produzioni di design più esclusive del momento in queste categorie: Living, Dining, Workspace, Prints e Books (giusto per ricordarci che ci troviamo all’interno di un museo), Jewelery + Accssories, Kids.

Per le lettrici di UnaDonna abbiamo selezionato gli oggetti della categoria gioielli e accessori che sono considerati dei bestsellers del Moma-store.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”29828″]SKY umbrella, Tibor Kalman and Emanuela Frattini Magnusson, 1992 (48 dollari).

Un pezzo ormai datato ma che non  perde la sua unicità. L’idea è semplice: si tratta di un ombrello nero (ora anche in versione pieghevole) con l’interno brillante decorato con la stampa del cielo blu magrittiano.

Chi passeggia sotto a questo ombrello avrà l’impressione di avere la testa fra le nuvole e, per questo semplice atto poetico, Sky Umbrella si conferma il pezzo più venduto del negozio.

 

[dup_immagine align=”alignright” id=”29829″]

Mesh Bead Necklaces, Alison Cutlan, 2012 (200 dollari).

Un collier nuovissimo che ha richiamato da subito l’attenzione degli avventori del Moma-store per via della lavorazione raffinata e delle combinazioni di colori che si possono trovare nei moodboard di ispirazione sul blog dell’artista.

 

 

[dup_immagine align=”alignleft” id=”29830″]

Bubble Necklace, Marina and Susanna Sent, 2001 (115 dollari).

Il collier disegnato da due sorelle, una designer e una architetto, risulta semplice ma è frutto di ricerche sulla lavorazione del vetro soffiato. La novità di questo pezzo è la leggerezza della trasparenza delle sfere che, lasciando il collo libero da colori e intarsi, permette di creare un gioiello nude look.

 

 

[dup_immagine align=”alignright” id=”29834″]Petite Highway Bag, Jem Leaf, 2002 (110 dollari).

Questa borsa in nylon speciale giapponese con tracolla regolabile può sembrare una scelta scontata, eppure l’ossessiva ricerca ergonomica del designer ha permesso di concepire tasche zip estremamente versatili e per questo amate dal pubblico che ha l’impressione di trovare finalmente un ordine per ogni nuovo oggetto digitale. L’oggetto ha ormai 11 anni di vita, eppure ancora riesce a dare il giusto spazio a ogni cosa.

 

 

 

[dup_immagine align=”alignleft” id=”29831″]Fingerprint Earrings, Dai-Sung Kim, 2008 (9,95 dollari).

Un pezzo che va a ruba sopratutto per via del prezzo abbordabile e dell’insita creatività. Questi gioielli sono frutto di una strategia educativa del Museo MoMA per far scoprire al largo pubblico giovani artisti e concept di design innovativo in tutto il mondo. Nel caso dei Fingerprint Earrings, il designer è sudcoreano.

[dup_immagine align=”alignright” id=”29832″]Diamond Ring Red Acrylic, Alissia Melka-Teichroew, 2003 (4,95 dollari).

A chi intende fare una dichiarazione d’amore a New York, non occorre l’acquisto di un vero diamante. Con meno di 4 euro potrete dichiararvi con ironia, attraverso questo must del design contemporaneo (sulla cresta dell’onda da 10 anni) che imita la forma dei gioielli Tiffany. Assicuratevi che la vostra futura sposa abbia senso dello humor.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”29833″]Wave Bracelet, Jessica Rosenkrantz and Jesse Louis-Rosenberg, 2009 (69,95  dollari).

Un bellissimo esempio di design organico, questo gioiello è ispirato alle complesse forme cellulari presenti in natura e ricreate grazie al taglio al laser 3D.

Il Wave Bracelet  non è soltanto un bell’oggetto tecnologico, è soprattutto un accessorio divertente e morbido che si può accostare a look differenti.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago