Categories: Lifestyle

Pumpkin spice latte

Purè di zucca, caffè, latte, un ciuffo di panna montata e tante, tantissime spezie: ecco servito il pumpkin spice latte.

Reso famoso dal marchio Starbucks, il pumpkin spice latte è una bevanda autunnale particolare e decisamente da provare, almeno una volta.

Il suo profumo avvolgente e intenso, grazie alla presenza delle molte spezie che lo contraddistinguono, è ciò che subito attrae e ammalia nel momento in cui si incappa per la prima volta in uno di questi tazzoni color dell’autunno.

La stagionalità è un secondo elemento che dona valore al pumpkin spice latte, conferendogli un posto particolare nel calendario del cibo, un posto d’onore che diventerà imprescindibile… un po’ come per il panettone a Natale!

Vediamo insieme come prepararlo in casa se non si ha una caffetteria Starbucks a tiro di schioppo e il desiderio di gustare una bevanda calda, avvolgente e anche un po’ misteriosa, diventa irrinunciabile.

La ricetta che vi propongo segue il metodo originale che prevede la preparazione di uno sciroppo aromatizzato con le spezie a cui si aggiunge la polpa di zucca.

Se volete una versione più sbrigativa (nonostante quella classica sia comunque rapidissima), vi basterà scaldare il latte con le spezie e la polpa di zucca e versarlo nelle tazze insieme al caffè espresso.

Inutile dire che vi consiglio in modo spassionato di provare la versione numero 1!

Da provare anche il Cappuccino di zucca salato.

Preparazione

Preparate innanzitutto uno sciroppo speziato: riunite in un pentolino l’acqua e lo zucchero di canna, portate sul fuoco e, a fiamma medio-bassa, fate raggiungere il bollore.

Quando lo zucchero si sarà sciolto, aggiungete le spezie e la polpa di zucca frullata. Mescolate molto bene, abbassate la fiamma al minimo e fate sobbollire per 10 minuti sempre mescolando: otterrete uno sciroppo scuro che sarà la base del pumpkin spice latte. Trasferite lo sciroppo in un barattolo di vetro e fate raffreddare completamente. Questo sciroppo non vi servirà tutto, ma si conserva benissimo in frigorifero per circa 15 giorni: una scusa in più per rifare questa bevanda al più presto!

Versate in quattro tazze 1 o 2 cucchiaini di sciroppo speziato alla zucca, versate un caffè espresso in ognuna e completate con il latte scaldato e montato con il cappuccinatore (o solo scaldato).

Ultimate ogni tazza con un ciuffo di panna montata e cannella in polvere. Servite subito, fumante!

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago