Categories: Lifestyle

Musicampus, studiare musica in Calabria

La musica è la tua passione o quella di tuo figlio? Non perdetevi allora MUSICAMPUS 2014 fino al 31 agosto nel centro storico di Guardia Piemontese (Cs), in Calabria, a poca distanza dal paradiso delle terme luigiane.
Tutti possono partecipare al campo, non ci sono limiti di età o di cittadinanza: si può essere cittadini europei o no e si può entrare come allievi o come semplici ascoltatori.


[dup_immagine align=”alignleft” id=”131377″]Per questa edizione non è più possibile registrarsi (la scheda doveva essere inviata entro il 30 giugno) ma è possibile partecipare ai concerti. Gli studenti più bravi si esibiranno infatti sul palco durante esibizioni pubbliche. Musicampus è sicuramente una bella occasione per approfondire le proprie conoscenze musicali e per conoscere nuovi amici italiani e stranieri con cui condividere una passione travolgente: la musica. Non solo: i giovani e meno giovani hanno la possibilità di vivere questa esperienza in una delle zone più belle d’Italia.
L’associazione che organizza l’iniziativa, la Foyer des Arts, e l’amministrazione comunale, aiuteranno gli allievi a trovare una sistemazione per la durata del corso. La Foyer des Arts è un’associazione nata nel 1996 senza scopo di lucro per promuovere e diffondere la musica attraverso concerti, seminari e corsi.

Guardia Piemontese

Guardia Piemontese è un piccolo comune calabrese, in provincia di Cosenza. Il nome farebbe più pensare a una cittadina del Nord Italia e questo perché l’abitato è stato fondato da una comunità valdese in fuga dal Piemonte nel XII secolo d.C. Ancora oggi a Guardia Piemontese si parla il guardiolo, una lingua di origine occitanica.
Il centro storico è particolarmente suggestivo con le sue pietre e la sua torretta di avvistamento risalente all’anno 1000 d.C. e costruita per avvistare le pericolose navi dei saraceni. Interessante l’ex convento dei domenicani, ovvero la chiesa del Santissimo Rosario, e le porte di ingresso alla città.
Guardia Piemontese ha anche un accesso sul mare, Guardia Piemontese Marina, a circa 9 km dal centro cittadino.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”131380″]

Terme

Guardia Piemontese è a pochi chilometri di distanza dalle terme luigiane, un centro per il benessere e per una vacanza all’insegna del relax. Il parco termale ha tre piscine con idromassaggio, nuoto controcorrente e distributori di fango. In più c’è la palestra e il centro per le cure termali. Le acque luigiane sgorgano da tre sorgenti calde e da una fredda sotto la rupe del diavolo e si arricchiscono di minerali durante il loro percorso. Le acque delle terme sono tra le più sulfuree di Europa e la presenza di zolfo ha un forte impatto benefico sulla nostra salute.

Share
Published by

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

10 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

11 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

15 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

18 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

20 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

23 ore ago