Categories: Lifestyle

Milano, pronti per la prima de La scala

Come da tradizione, il 7 dicembre, nella notte del patrono di Milano, Sant’Ambrogio, viene inaugurata la nuova stagione de La Scala, uno dei più famosi teatri d’Italia. Per l’importante occasione, sarà messa in scena La Traviata di Giuseppe Verdi a conclusione delle celebrazioni che quest’anno hanno ricordato i 200 anni della nascita del compositore. Non è la prima volta che l’opera verdiana viene rappresentata a La Scala ma è la prima volta che si sceglie La Traviata per la prima del teatro. Ispirata al romanzo di Alexandre Dumas figlio, La signora delle camelie, all’epoca del suo debutto (1853) fu censurata perché considerata immorale. Racconta la struggente storia d’amore tra Alfredo, impersonato dal tenore Piotr Beczala, e Violetta, interpretata dalla soprano Diana Damrau, che ha più volte dato voce alla giovane di facili costumi. A dirigere la prima de La Scala sarà Daniele Gatti. Regia di Dmitri Tcherniakov.

La Scala in tavola

L’inaugurazione della stagione teatrale de La Scala è da sempre uno dei più importanti eventi mondani della scena milanese e non solo. Quest’anno sarà presente il presidente Giorgio Napolitano e la moglie, Laura Boldrini, Pietro Grasso, ministri e personaggi dello spettacolo. E dopo la rappresentazione i riflettori si spostano a tavola con una cena a cinque stelle nell’elegante Società del Giardino. Il menu quest’anno sarà ispirato a Verdi, noto cultore della cucina e dei prodotti tipici italiani.
Essere tra i fortunati della serata è difficile ma tante solo le iniziative culinarie aperte al pubblico per la serata del 7 dicembre. Lo chef Gualtiero Marchesi ha creato a due menu speciali, uno di carne e uno di pesce, pensati per Violetta. Non sarà da meno lo chef Luigi Taglienti del ristorante Trussardi Alla Scala. Dal 7 dicembre fino a gennaio lo chef offrirà ai clienti un cioccolatino ispirato al patriottico Verdi e al tricolore italiano: Bianco e Oro con olive verdi e birra Moretti La Rossa.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”67252″]Programmazione

La Traviata sarà protagonista della programmazione de La Scala di Milano dal 7 dicembre al 3 gennaio 2014. La stagione operistica prosegue con Cavalleria rusticana (gennaio), Lucia di Lammermoor (febbraio), Il Trovatore (febbraio-marzo), La Sposa dello Zar (marzo), Les Troyens (aprile), Elektra (maggio), Così fan tutte (giugno), Le Comte Ory (luglio), Simon Boccanegra (novembre).
La Scala farà da scenario anche a concerti, recital, eventi culturali e bellissimi balletti tra cui Il lago dei cigni (aprile-maggio) e Don Chisciotte (settembre).

I biglietti

La prima de La Scala del 7 dicembre è sold out ma sarà trasmessa in diretta su Rai5 e Radio3. Ci sono ancora posti per le prossime rappresentazioni de La Traviata e per gli altri spettacoli in programma. Potete prenotare e comprare i biglietti online, al telefono, nei punti vendita autorizzati e nelle biglietterie del teatro.
I prezzi variano da 210 euro a 5,5 euro per il solo ingresso. Tutto dipende dal tipo di spettacolo e dalla posizione richiesta. Per gli under 30 e per le famiglie ci sono vari sconti e offerte. Per informazioni consultate il sito teatroallascala.org.

Share
Published by
Tags: milano

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago