Categories: Lifestyle

Master of Food: Miele e Slow Food Italia insieme per educare al gusto

Siamo in un mondo vorticoso e frenetico, dove il tempo è tiranno e dove si mangia in fretta, magari in una breve pausa di lavoro. Dove i cibi sono sempre più standardizzati ed industriali e dove le distanze e le tipicità delle diverse zone sono spesso annullate dalla grande distribuzione. È proprio per questo che sempre di più si avverte l’esigenza di andare controcorrente a ciò, concependo in particolare la cucina – intesa sia come “arte del cucinare”, sia come “piacere di mangiare” – in modo diverso, più umano, più in armonia con noi stessi e con i nostri tempi: in una parola più “slow”.

E proprio su questo terreno condiviso si sono incontrati l’Associazione Slow Food Italia Miele, azienda tedesca leader europea nella produzione di elettrodomestici di qualità: dalla loro collaborazione è nato il progetto Master of Food, una serie di percorsi formativi aperti a tutti che hanno come scopo “l’educazione del gusto”.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”53637″]

La filosofia del mangiare “slow”

“Slow” significa piacere nel cibo, difesa della cultura e delle tradizioni, qualità e genuinità degli alimenti, rispetto dell’ambiente e attenzione alle tipicità locali, riduzione dello spreco. “Slow” significa sapore, benessere, gioia in cucina. Sono questi i capisaldi che l’Associazione Slow Food Italia da sempre difende portando avanti la sua filosofia “slow” che va al di là della semplice cucina travalicando i campi dell’ecologia, dell’etica e dell’estetica, alla ricerca del piacere a tavola mai disgiunto dal benessere e dalla salute di chi consuma.


[dup_immagine align=”alignleft” id=”53638″]

Obiettivi ambiziosi che si riflettono pienamente nella vision dell’offerta Miele, elettrodomestici che fanno dell’innovazione e della qualità la loro caratteristica principale. Come ad esempio i nuovi forni a vapore Miele che, grazie ad una tecnologia assolutamente all’avanguardia, permettono di rivisitare una tecnica tradizionale come quella della cottura a vapore per ottenere piatti squisiti, sani, con basso contenuto di grassi (provate due gustose ricette, i gamberi mantellati e il petto di tacchino ripieno al vapore), dove gli alimenti mantengono inalterate le loro proprietà nutritive e dove gli sprechi sono drasticamente contenuti, contribuendo così concretamente al rispetto dell’ambiente. Energia, acqua e sostanze nutritive sono centellinate nei prodotti Miele grazie a tecniche costruttive innovative e alle funzioni avanzate disponibili.

Per una cucina senza sprechi

Master of food è una proposta interessante, dove questa cultura del cibo viene concretamente perseguita e diffusa e dove la collaborazione fra Miele e l’Associazione Slow Food dà vita ad una serie di corsi – o meglio per-corsi – dedicati alla Cucina senza sprechi e che si occuperanno in particolare di tecniche di conservazione, trasformazione, cottura ed abbinamento dei cibi. Si potrà imparare a ridurre lo scarto addirittura “riciclando” e reimpiegando gli avanzi per trasformarli in piatti appetitosi ed accattivanti, ridando loro una vera e propria seconda vita.

Il percorso prevede due lezioni di due ore e mezza che si terranno presso la prestigiosa Miele Gallery di Milano, spazio espositivo e unico fragship store italiano del brand, da dieci anni aperto in Corso Garibaldi, all’angolo con via Moscova. La prima lezione potrà essere seguita o il 21 o il 28 ottobre prossimi dalle 17,30, mentre la seconda prevede due sessioni in programma il 5 novembre e il 2 dicembre alle 19,00. Appuntamento alla Miele Gallery, dunque, per vivere una esperienza diversa, assolutamente “slow”.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

3 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

8 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

11 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

13 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

16 ore ago