Categories: Lifestyle

Mannequin, la storia delle indossatrici in mostra a Parigi

La storia del corpo femminile al servizio della moda, un’alleanza indissolubile, attraverso gli scatti dei nomi più prestigiosi della fotografia, sono i protagonisti dell’esposizione  Mannequin – le corps de la mode, in corso a Les Docks – Cité de la Mode et du Design di Parigi fino al 23 giugno.

In mostra alcune delle fotografie più curiose per le appassionate di moda: gli scatti, in bianco e nero, delle primissime modelle della storia risalgono a fine Ottocento, quando ancora le fotografie non uscivano a colori e le indossatrici non dovevano fare altro che essere dei mannequin, dei manichini viventi per mostrare alle clienti le elegantissime creazioni dei couturier all’interno delle loro sartorie.

La rivoluzione di Coco Chanel

E, ancora una volta, è con Coco Chanel negli anni Venti che le cose cambiano, e le semplici indossatrici si trasformano in novelle it-girls, bellissime ragazze da ammirare e invidiare. L’operazione aveva ovviamente chiari scopi commerciali, e Madame Chanel anche in questo caso ha saputo essere lungimirante, tanto da portare all’aumento delle vendite della maison.

Ma il merito come si sa sta sempre nel mezzo e le prime modelle che conquistarono fama e notorietà negli anni Cinquanta, lo fecero grazie a fotografi di moda del calibro di Richard Avedon e Irving Penn.

Da manichini a Top Model

La successiva ascesa della figura del manichino vivente vede il suo apice negli anni ’80 e ’90, con il fenomeno delle Top model: Linda, Claudia, Naomi, Cindy, vere celebrities alla pari di attrici e donne dell’alta società, dai nomi iconici senza bisogno di specificarne il cognome, che si sono trasformate ben presto in modelli universali di bellezza.

In questi anni ci sono anche altri nomi che iniziano a lasciare il segno nel panorama internazionale, quelli dei fotografi Peter Lindbergh e Steven Meisel, proprio quelli che hanno consacrato il fenomeno delle ragazze da copertina.

L’esposizione si compone non solo di fotografie ma anche video e riviste d’epoca, suddivise in sei sezioni tematiche: La fabbrica del modello, Il corpo all’opera, La meccanica delle pose, Gli stati dei corpi, La scomparsa del corpo e Identità multiple. Tra gli scatti esposti spiccano quelli di Henry Clarke, Guy Bourdin, Helmut Newton, Corinne Day, Juergen Teller.

Anonimo, 1875 © Galliera/Roger-Viollet
Léopold Reutlinger, 1903, © Reutlinger/Gal liera/Roger-Viollet
Anonimo, 1897 © Galliera/Roger-Viollet
Anonimo, 1933, abito da sera di Madeleine Vionnet © Galliera/Roger-Viollet.
Anonimo, 1917, collezione Paquin © Galliera/Roger-Viollet.
Anonimo, 1925, Lo stilista Paul Poiret e le sue modelle © Galliera/Roger-Viollet
Boris Lipnitzki, 1927 © Lipnitzki/Roger-Viollet
Paul Géniaux, 1927 © Géniaux/Galliera/Roger-Viollet
Henry Clarke, 1955, collezione Jacques Heim, modella Dorian Leigh © Henry Clarke/Galliera
Henry Clarke, 1951, collezione Lanvin, modella Bettina ©Henry Clarke/Galliera
Anonimo, 1954, presentazione di calzatura da donna © Roger-Viollet
Guy Bourdin, 1978, collezione Charles Jourdan, modella Nicolle Meyer © Guy Bourdin e galleria Michael Hoppen Contemporary, Londra.
Corinne Day, 1990, modella Kate Moss © Corinne Day/Galliera

 

Share
Published by

Recent Posts

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

11 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

15 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

18 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

20 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

23 ore ago

Dramma a Ballando con le Stelle: “È morto” | Scossa tremenda in casa Rai, se n’è andato giovanissimo

Ballando con le stelle colpito da un dramma improvviso: tutta la Rai si ferma per…

1 giorno ago