Le 5 migliori app per ascoltare musica con lo smartphone.
Dopo aver visto le 5 migliori applicazioni per controllare le previsioni meteo, oggi vi mostriamo la nostra top 5 delle applicazioni per ascoltare la musica con lo smartphone.
Se siete amanti della musica e non potete farne a meno anche quando siete in giro, non potete perdervi la nostra classifica.
1) Spotify
Spotify è la più celebre tra le applicazioni per ascoltare la musica anche su pc, tablet e smartphone. Permette di visionare le classifiche musicali internazionali, italiane, e quelle virali. L’applicazione free presenta la pubblicità ogni tot di minuti ascoltati mentre la versione premium è a pagamento e senza alcun tipo di spot pubblicitario. Spotify permette la creazione di playlist personalizzate con i vostri brani preferiti che è possibile poi condividere con i propri amici sui vari social. La selezione di brani, artisti, album è vastissima con la possibilità di ascoltare in anteprima tutte le ultime hit del momento.
2) Deezer
Un’altra tra le applicazioni musicali più amate. Anche con Deezer è possibile creare le proprie playlist personalizzate con l’aggiunta dei testi delle canzoni preferite per cantarle a squarciagola! Inoltre, l’applicazione effettuerà i suoi suggerimenti musicali in base ai gusti di chi la utilizza.
3) Playo
Questa applicazione è totalmente gratuita e permette di ascoltare, oltre alle vostre canzoni preferite, anche migliaia di stazioni radio online. La libreria musicale a disposizione su Playo è molto vasta e l’applicazione permette l’ascolto senza alcuna interruzione pubblicitaria.
4) Tube MP3 Music Player
È tra le più votate ed amate applicazioni musicali. Totalmente gratuita per dispositivi Android, permette di ascoltare in modo facile e veloce le proprie canzoni preferite. Anche Tube Mp3 dà la possibilità di creare playlist e sfogliare e riprodurre i brani per titolo, album, artista, genere.
5) Soundcloud
L’ultima applicazione che vi consigliamo è Soundcloud, definita «lo Youtube sonoro», proprio per l’interfaccia e le funzionalità molto simili al più famoso player video mondiale. A differenza delle applicazioni precedenti, questa dà la possibilità di registrare le proprie personali creazioni sonore e di condividerle poi con gli amici. Anche qui si possono salvare i propri brani preferiti e creare playlist così da avere a portata di mano, in ogni momento, la propria musica personalizzata.
Ecco la nostra selezione delle cinque migliori app musicali: sta a voi ora decidere quale si adatterà meglio alle vostre esigenze!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…