Categories: Lifestyle

La ricetta di Sorrentino per una Grande Bellezza: Fellini, Scorsese, Maradona e i Talking Heads

Fellini, Scorsese, Maradona e i Talking Heads. Queste le quattro fonti di ispirazione che Paolo Sorrentino ha ringraziato al momento di ricevere il premio Oscar per La grande bellezza. Quantomeno disparate, hanno pensato in molti. Tanto che, a distanza di un paio di giorni, ecco in rete un divertente “generatore automatico di ringraziamenti per l’Oscar”.[dup_immagine align=”alignright” id=”96517″]

Anche se a spiegare che i quattro qualcosa in comune ce l’hanno è stato lo stesso Sorrentino, in sala stampa appena dopo la premiazione. Sono (o sono stati) dei campioni nel loro campo. “Mi hanno insegnato tutti che cos’è un grande spettacolo, che è la base dello spettacolo cinematografico”.

Del resto, qualche traccia – e perfino un po’ di più – queste passioni l’hanno lasciata, tra i film e i libri del neo premio Oscar. Dal mondo del calcio – e per un napoletano e tifoso del Napoli il mondo del calcio è (anche) Maradona – che compare nell’Uomo in più, all’analisi di ipocrisie e legami sentimentali dell’Amico di famiglia, fino ai Talking Heads, a una cui canzone This Must Be The Place deve perfino il titolo, al ricordo della Dolce vita di Fellini è più che evidente (anzi, troppo, per i detrattori) nella Grande Bellezza.


[dup_immagine align=”alignleft” id=”96518″]E questo empireo eterogeneo, in fin dei conti, è meno incongruo di quanto possa sembrare. Perché un fil rouge che percorre le opere di Sorrentino c’è. E forse l’Oscar casca a pennello proprio ora, perché è in questo ultimo film che si palesa più che mai. Raccontato, dichiarato, verso il finale.

Finisce sempre così. Con la morte. Prima, però, c’è stata la vita, nascosta sotto il bla bla bla bla bla. È tutto sedimentato sotto il chiacchiericcio e il rumore. Il silenzio e il sentimento. L’emozione e la paura. Gli sparuti incostanti sprazzi di bellezza. E poi lo squallore disgraziato e l’uomo miserabile. Tutto sepolto dalla coperta dell’imbarazzo dello stare al mondo. Bla. Bla. Bla. Bla. Altrove, c’è l’altrove. Io non mi occupo dell’altrove. Dunque, che questo romanzo abbia inizio. In fondo, è solo un trucco. Sì, è solo un trucco.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”96519″]

Parole del protagonista, Jep Gambardella. Che, come il Cheyenne di This Must Be the Place – “non sto cercando me stesso. Sono in New Mexico, non in India” – non si cura dell’altrove. E che sembra non vedere il mondo tanto diversamente da Tony Pagoda, protagonista del romanzo opera prima dell’autore e dei racconti del suo secondo libro:

L’umanità, dunque, è miserabile. Non si discute su questo. Eppure, non è stato inventato ancora niente di meglio. Perché, quando si palpita, si palpita. Tutte le emozioni della vita non hanno senso. Si addizionano tra loro, incongrue, per accumulo. Compongono la vita, come una lista della spesa. E questo, infine, è il senso.

E forse è questo anche il senso dei ringraziamenti di Sorrentino. Che ci fanno venire in mente la canzone forse più famosa di Lucio Dalla.

vedi caro amico cosa si deve inventare
per poterci ridere sopra,
per continuare a sperare.
E se quest’anno poi passasse in un istante,
vedi amico mio
come diventa importante
che in questo istante ci sia anch’io.

E questo è quello che di questo Oscar italiano vogliamo portare con noi.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago