La birra è una delle bevande più antiche del mondo, un ingrediente che, nel nostro immaginario, è sempre correlato alla pizza e alle partite di calcio, ma che negli ultimi anni è stato protagonista di tante iniziative al di fuori degli stereotipi. Oggi la birra viene proposta sempre più come accompagnamento tutto pasto (anche in abbinamento al dolce), come materia prima per cucinare e come bevanda unisex. Sì perché da una recente indagine di AssoBirra è emerso che l’Italia detiene il record di maggior numero di consumatrici di birra al mondo. Oltre la metà delle donne italiane beve birra, ma lo fa in modo responsabile, senza eccessi. Scopriamo allora qualcosa di più di questo mondo sempre più al femminile…
La birra fa ingrassare? Come per tutte le cose, se si esagera, sì, ma le calorie di una birra non sono così alte come si crede, parliamo di circa 34 kcal ogni 100 ml di birra chiara, la più bevuta dagli italiani e dalle italiane. Naturalmente, le birre con un grado alcolico maggiore hanno più calorie. Questo perché l’apporto calorico delle bevande alcoliche dipende soprattutto dall’alcol, risultato della fermentazione degli zuccheri presenti nei cereali e nella frutta, usati per preparare, per esempio, la birra e il vino.
Quest’estate Charles Bamforth, esperto di alimentazione della Università della California, ha anche sfatato il mito della “pancia da birra” ricordando che ogni fonte di calorie può essere responsabile di quei fastidiosi rotolini, non per forza ed esclusivamente la birra.
Se bere una birra ogni tanto non vi farà perdere la linea, è assolutamente vietato bere alcolici di qualsiasi tipo in gravidanza. In passato si diceva “la birra fa latte”, ma non è così e i medici sconsigliano di assumere alcolici anche in quantità minime, in dosi “sicure”, per non provocare problemi al vostro bambino.[dup_immagine align=”alignright” id=”65312″]
Abbiamo imparato a bere e ad apprezzare la birra, ora dobbiamo imparare a servirla. Per aiutarci è da poco stata creata una app gratuita per smartphone e tablet. Si chiama Le Birre. Servile Bene ed è stata realizzata dall’Unione Nazionale Consumatori e ILoveBeer.it, il portale che vuole diffondere la cultura birraria in Italia.
Volete una birra perfetta? Nella sezione “consigli” dell’app troverete tutte le informazioni che vi servono, dalla scelta del bicchiere al servizio, fino alla degustazione. Avrete la risposta all’amletica domanda “schiuma o non schiuma”, indicazioni su come abbinare le vostre birre e una utile guida per imparare a distinguerle. In più, con un particolare software, l’app vi permetterà di capire se la birra che vi hanno appena portato è stata servita correttamente o no.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…