21 dicembre: con il solstizio d’inverno, inizia ufficialmente la stagione più fredda. E oggi ci sarà il giorno più corto dell’anno, con la notte più lunga. Ma da oggi in poi, lentamente, le giornate inizieranno ad allungarsi, e avremo sempre più luce, fino alla punta massima, quella del solstizio d’estate.
Solstitium, in latino, significa “sole fermo”. Infatti, in questi giorni, se guardiamo in alto ci sembrerà di vedere il sole fisso e immobile nel cielo. Fino al 24 dicembre: a ridosso del Natale. E non è un caso.
Il solstizio d’inverno era una data importante per le tradizioni pagane cui si sovrappose il Natale cristiano. E quasi tutti i popoli della storia festeggiavano la nascita delle loro divinità proprio nei giorni attorno al 25 dicembre. Gli Egiziani celebravano il dio Horus, i Babilonesi il dio sole Shamash e poi Tammuz figlio di Ishtar, i Greci Dioniso, i Celti Yule. E poi ancora: Buddha, Krishna, Zaratustra, Mithra, e dall’altra parte dell’oceano, Quetzalcoath e Huitzilopochtli.
Perché? Per il profondo legame simbolico con il Sole, che fino a qualche secolo fa scandiva e determinava i ritmi del giorno, del lavoro e della stagione. E che nell’antichità si temeva di perdere, con l’aumentare del buio, e si pregava di tornare, proprio come nella tradizione romana del Sol Invictus, da cui deriva niente meno che il nostro Capodanno.
Insomma, per moltissime culture e tradizioni, quello del solstizio d’inverno è un momento di morte e rinascita. Sapevate che è per questo che durante le festività baciarsi sotto il vischio, pianta sacra del solstizio per i Celti, è considerato un gesto di buon auspicio? E sempre a questo sono legati i falò che in alcune zone vengono fatti tra Natale e Capodanno? E ancora, che l’abete che addobbiamo a Natale è quello dei riti dei popoli germanici, simbolo di vita e speranza?
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…