La seconda edizione del Lake Como Film Festival, l’evento dedicato al cinema di paesaggio, ha deciso di rendere omaggio all’attore che ha riacceso l’attenzione e la passione per queste località lombarde, George Clooney. La manifestazione ha quindi creato una sezione dal titolo “George dove sei?” in cui verranno proiettati tre titoli particolarmente significativi della carriera dell’interprete americano. Si inizia da Confessioni di una mente pericolosa, opera prima di Clooney come regista, ispirata alla vita del noto creatore di programmi televisivi degli anni Sessanta, Chuck Barris. Nel cast troviamo anche Drew Barrymore, Julia Roberts e Sam Rockwell.
Il secondo appuntamento è con Fratello dove sei? in cui l’attore americano è diretto da due maestri del cinema contemporaneo, i fratelli Cohen. Si tratta di una storia di avventura di tre detenuti in fuga attraverso l’America rurale, lontanissima dai grattacieli e dalla vita alla Sex and the City di metropoli come New York o Los Angeles.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”121009″]L’ultima proiezione è dedicata a Gravity, il capolavoro di Alfonso Cuaròn (vincitore di 7 Oscar) in cui Clooney è un astronauta che insieme alla collega Sandra Bullock cerca disperatamente di raggiungere la stazione spaziale internazionale.
L’omaggio all’attore che ha fatto di Como la sua seconda casa non è finito qui. Il mini ciclo infatti verrà ospitato da location uniche: Villa del Grumello (Como), Riva di Torno (Torno) e l’arena del teatro sociale di Como.
Il Lake Como Film Festival 2014 ricorda anche un illustre rappresentante italiano: Angelo Novi, fotografo di scena di Bertolucci, Pasolini e altri maestri del cinema italiano. Dal 3 al 27 luglio a Como, nella sala del broletto potete vedere una mostra inedita che ripercorre pellicole famose attraverso l’occhio del fotografo.
L’edizione 2014 del festival prevede 11 proiezioni tra cui gli attesi In Fabbrica di Francesca Comencini, Tracks di John Curran e Mudd di Jeff Nichols. Il cinema può essere una buona scusa per (ri)visitare località italiane uniche, amate, come abbiamo visto, persino dalle star di Hollywood.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…