Categories: Lifestyle

I 50 migliori ristoranti al mondo 2014

La brasiliana Helena Rizzo è la migliore chef donna. Il titolo nel 2013 è stato assegnato all'italiana Nadia Santini
Lo chef Massimo Bottura mantiene saldo il terzo posto nella classifica dei migliori ristoranti al mondo. Forza Italia!
Il ristorante spagnolo Azurmendi e il suo chef Eneko Atxa hanno ottenuto il premi sostenibilità
La premiazione dei 50 migliori ristoranti al mondo si è tenuta a Londra durante una serata davvero esclusiva
Lo chef italiano Enrico Crippa ha guadagnato due posizioni quest'anno (dalla 41esima alla 39esima). Complimenti!
Lo chef Chef Virgilio Martinez del ristorante Central di Lima, Perù, quest'anno è passato dalla 50esima alla 15esima ed è stato premiato come Highest Climber
Lo chef del Noma René Redzepi entusiasta dopo aver riconquistato la classifica dei 50 migliori ristoranti al mondo
Gli chef Massimiliano Alajmo de Le Calandre ed Eric Ripert de Le Bernardin
Complimenti alla più alta new entry della classifica 2014, il Gaggan di Bangkok dello chef Gaggan Anand
Il selfie conquista tutti, anche gli chef

Qualche giorno fa è stata annunciata a Londra la classifica 2014 dei 50 migliori ristoranti al mondo. Tra questi troviamo tre italiani, tre nomi noti nel mondo della ristorazione: Massimiliano Alajmo de Le Calandre in provincia di Padova (46esimo), Enrico Crippa del ristorante Piazza Duomo di Alba (39esimo) e Massimo Bottura dell’Osteria Francescana di Modena che conferma la sua posizione al terzo gradino del podio.
Quest’anno torna a dominare la classifica (come nel 2012 e negli anni precedenti) il Noma di Copenhagen, gestito dal giovane René Redzepi, seguito dall’ex numero uno, El Celler de Can Roca dei fratelli Roca a Girona, Spagna.

Il riconoscimento speciale, il premio The Veuve Clicquot riservato alla migliore chef donna al mondo, è andato a Helena Rizzo del Mani di San Paolo, in Brasile.

Vediamo il resto della top ten: al quarto posto troviamo l’Eleven Madison Park di New York, seguito dal Dinner  by Heston Blumenthal di Londra. Sesta posizione per il Mugaritz di San Sebastian (Spagna) mentre alla settima c’è il D.O.M di San Paolo (Brasile). Tra i primi 50 migliori ristoranti al mondo c’è un altro locale di San Sebastian, l’Arzak, all’ottavo posto, seguito da Alinea di Chicago. Chiude l’elenco delle prime dieci posizioni il londinese The Ledbury.

Menzione speciale al Gaggan di Bangkok (Thailandia), la new entry che si è posizionata meglio nella classifica (17esimo), mentre lo Chefs’ Choice Award, il riconoscimento con cui gli chef premiano un collega,  quest’anno è stato assegnato ad Alex Atala del D.O.M. di San Paolo.

La classifica dei 50 migliori ristoranti al mondo viene selezionata dal The Diners Club® World’s 50 Best Restaurants Academy che comprende più di 900 esperti del settore, critici, chef, ristoratori, gourmet di tutto il mondo. La serata di premiazione è organizzata da Restaurant Magazine e sponsorizzata da S. Pellegrino & Acqua Panna.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago