Categories: Lifestyle

I 10 musei più visitati al mondo

Chiude la classifica dei 10 musei più visitati al mondo il Centre Pompidou di Parigi
Al secondo posto tra i musei più visitati nel 2013 il British Museum di Londra
Medaglia di legno, IV posto, per la National Gallery di Londra
I Musei Vaticani, Roma
Il Natural History Museum di Londra, al sesto posto
Settimo posto per la Tate Modern di Londra
Il Museo d’Orsay, Parigi
Il National Palace di Taipei
Il Met, Metropolitan di New York, al terzo posto
Sebbene in calo dei visitatori, il Louvre resta il museo più visitato al mondo

Si viaggia per scoprire posti nuovi, culture diverse, ammirare città, spiagge incontaminate che non hanno ancora (e per fortuna) visto la mano dell’uomo, e c’è chi si sposta alla scoperta delle capitali di tutto il mondo per godere delle bellezze architettoniche e artistiche conservate nei musei.

È di questi giorni la classifica dei musei più visitati nel 2013 redatta da Giornale dell’Arte con The Art Newspaper.
Nella top ten, a sorpresa, l’Italia che possiede il più grande patrimonio artistico e culturale del mondo, si trova rappresentata da appena un museo: i Musei Vaticani di Roma.

Su 10 posizioni, Londra domina la classifica con ben quattro strutture: British Museum, National Gallery, National History Museum e Tate Modern, complici le recenti esposizioni e il fatto che alcuni musei nella capitale inglese offrono l’entrata gratuita senza dover fare code chilometriche (è il caso del British Museum). Un po’ il contrario di ciò che avviene in Italia, dove il prezzo dei biglietti è in continua crescita e sempre più spesso, anche in bassa stagione, le code fuori dai musei fanno spazientire turisti e visitatori provenienti da tutto il mondo.

Ma vediamo insieme questa top ten dei musei più visitati al mondo:

10: Centre Pompidou, Parigi
9: Museo d’Orsay, Parigi
8: National Palace, Taipei
7: Tate Modern, Londra
6: Natural History Museum, Londra
5: Musei Vaticani, Roma
4: National Gallery, Londra
3: Metropolitan, New York: 6,2 milioni di visitatori. Numero in crescita grazie all’apertura 7 giorni su 7
2: British Museum, Londra: 6,7 milioni di visitatori
1: Louvre, Parigi: nonostante i 400mila visitatori in meno rispetto al 2012, il Louvre si riconferma il museo più visitato. Conti alla mano, il re dei musei potrebbe abolire la domenica gratuita che comunque manterrebbe il suoi incredibile appeal

L’Italia

Sebbene il Bel Paese compaia nella top ten con un solo museo, i Musei Vaticani in risalita al 5° posto, gli Uffizi di Firenze (1,8 milioni di visitatori) scivolano sì alla 26esima posizione perdendo quota, ma conquistano nuovi visitatori. Inoltre, come ha ricordato il ministro della Cultura Dario Franceschini, non è possibile paragonare la vastità del Louvre – al primo posto – contro le ben più piccole Gallerie fiorentine.

Ad ogni modo, sono numerosi i musei Made in Italy che si classificano entro i primi 100: dopo gli Uffizi ecco Palazzo Ducale di Venezia (1,3 milioni di visitatori), le Gallerie dell’Accademia di Firenze (1,2 milioni), Castel Sant’Angelo (918.591) Palazzo Pitti (710.523) e, in risalita, la Venaria Reale (che incalza al sesto posto con 651.618), il Museo Egizio di Torino (con 540.297) Galleria Borghese di Roma (498.477), Castello Sforzesco di Milano (578.076).

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago