Categories: Lifestyle

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2014

“Alziamo le nostre voci, non il livello del mare”. È questo lo slogan lanciato dall’Onu in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente 2014 che si tiene oggi. Al centro della riflessione su ambiente e natura, le isole Barbados, che sono il simbolo scelto dall’Onu per lanciare un grido d’allarme sui pericoli di uno sfruttamento e un consumo irresponsabile delle risorse del pianeta.

È proprio presso le Barbados che gli abitanti si riuniranno in piazza, a Bridgetown, per intonare un coro simbolico. L’isola caraibica è il simbolo di tutti quei paradisi naturali minacciati dai bruschi cambiamenti climatici, qui infatti l’aumento delle temperature sta provocando l’erosione delle coste causando pericolosissime inondazioni.

Un grido d’allarme, quello che parte dalle Barbados, che toccherà oltre 100 Nazioni, coinvolgendo anche diverse città italiane con tanti eventi in favore della difesa del pianeta spingendo al cambiamento e sensibilizzando alla necessità di perseguire finalmente dei comportamenti responsabili.
Un impegno che diventa ancora più importante in Italia dove si svolgerà Expo 2015. Il tema dell’Esposizione Universale che si terrà a Milano è infattiNutrire il Pianeta. Energia per la vita, con lo scopo di rilevare nuove soluzioni per un utilizzo intelligente ed equilibrato delle risorse e un’alimentazione sana.

Gli eventi in Italia

Tantissimi gli eventi che si svolgeranno in Italia in occasione di questo appuntamento importante.

A Roma si tiene il congresso “Connect4climate”, nella sede della Fao con una tavola rotonda fra imprese, associazioni, organizzazioni finanziarie e istituzioni.

A Firenze invece è stato presentato il rapporto della Coldiretti “Lavorare e vivere green in Italia” secondo il quale l’acquisto di prodotti green ha subito una crescita del 65% negli ultimi anni, mentre la Coop ha indicato quali sono i cibi più inquinanti nel nostro Paese a causa del gas serra e dell’inquinamento.

Inizia invece a Milano l’iniziativa “Basta mozziconi a terra”, partita già dal 1 giugno in altre città come Torino, Varese e Legnano, con la raccolta differenziata delle sigarette che inquinano le strade delle nostre città.

Si tiene a Torino CinemAmbiente, la rassegna cinematografica dedicata alla natura e all’ambiente.

In provincia di Palermo, a Monreale, sarà allestita una galleria d’arte a cielo aperto, in corso Pietro Novelli, dedicata all’ambiente.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago