Categories: Lifestyle

Elle, Isabelle Huppert forte e perversa nel nuovo film di Paul Verhoeven

A partire da una violenza si scatenano una serie di reazioni. Isabelle Huppert incarna un personaggio lontano dalla morale comune.
Isabelle Huppert in ELLE di Paul Verhoeven
Michèle (Isabelle Huppert) è una regina dei ghiacci. Affronta sesso, senso del pudore e dubbi morali con una prospettiva fuori dagli schemi.
Chi è Elle? Una sterminatrice? Una mantide religiosa?
Isabelle Huppert in ELLE di Paul Verhoeven
Laurent Lafitte e Isabelle Huppert in ELLE di Paul Verhoeven
Laurent Lafitte eVirginie Efira in ELLE di Paul Verhoeven
Isabelle Huppert in ELLE di Paul Verhoeven
Charles Berling è Richard in ELLE di Paul Verhoeven
Elle è una dominatrice, una donna forte
Michèle innesca un gioco pericoloso
Isabelle Huppert in ELLE di Paul Verhoeven
Vimala Pons è Hélène e Charles Berling è Richard in ELLE di Paul Verhoeven

Un film da non perdere questo 2017 (insieme a Moonlight, vincitore degli ultimi Oscar), acclamato dalla critica e dal pubblico del Festival di Cannes, Elle, di Paul Verhoeven, ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui il Golden Globe per il Miglior film straniero e la Migliore attrice protagonista e il César per il Miglior Film e la Migliore attrice protagonista. Per questa interpretazione Isabelle Huppert ha ottenuto, inoltre, la candidatura agli Oscar© come Migliore attrice protagonista.

La trama

[dup_immagine align=”alignleft” id=”235269″]

La sceneggiatura di David Birke – un adattamento del romanzo “Oh…” di Philippe Djian – gira attorno alla figura di Michéle (Isabelle Huppert), una donna indipendente e affascinante. A capo di una grossa società di videogame, Michéle gestisce affari e relazioni sentimentali con glaciale efficienza.

La sua vita cambia radicalmente quando viene aggredita in casa da un uomo incappucciato. La sua reazione è spiazzante. Dopo aver subito violenza Michèle – invece che chiamare la polizia – cancella le tracce di quello che è successo, si lava, attende il figlio per cena e trova una scusa banale per giustificare gli ematomi.

Perché Michéle non denuncia lo stupro? Non essere scalfita dalla violenza fisica ma non è così. C’è un segreto – che riguarda il padre – che vuole lasciare sepolto e teme che dare risalto a quello che le è successo possa farlo tornare a galla. Michéle non si confida con nessuno fino a quando racconta tutto a Patrick (Laurent Lafitte), il suo vicino di casa.

In una trama noir che ti lascerà con il fiato sospeso, Michèle innesca un gioco inquietante con il suo aggressore, di cui per tutto il film si cerca di scoprire l’identità.

Perché ti piacerà!

  • Al cinema si sente spesso la mancanza di protagoniste femminili di spessore e Isabelle Huppert è in grado di dare al suo personaggio una miriade di sfumature psicologiche in un’interpretazione magistrale.
  • Michèle è un personaggio lontano dalla morale comune e agli stereotipi femminili. Allo stesso tempo non ha mai la pretesa di rappresentare un cliché. La storia di ELLE rimane una storia, senza altre pretese.
  • Con uno stile a lui consueto, Paul Verhoeven mescola sapientemente vari generi: il thriller, il film francese sofisticato, il film d’azione e il dramma introspettivo.
  • Elle è un film ambiguo. Il regista evita sempre di essere esplicito. Toccherà a te trovare una spiegazione a partire dagli elementi che ti vengono offerti ma, allo stesso tempo, nessuno di questi sarà sufficiente da solo a giustificare gli avvenimenti. Ti farà impazzire se sei una giallista.
  • Tutti gli uomini della storia subiscono un vero smacco da parte di Michèle. Sono deboli, irrisolti, al limite del patetico ma la loro vulnerabilità li rende simpatici.

Olivia Chierighini

Olivia Chierighini è una giornalista con esperienza decennale nel food e lifestyle. Ha collaborato con numerose riviste di settore e ha tenuto per anni una rubrica di cucina sul settimanale Grazia. La collezione degli articoli è diventata un libro intitolato “In cucina con i tacchi a spillo”. Ama occuparsi di cibo, cultura, società e varia antropologia. C’è chi dice sia una gran chiacchierona: lei preferisce definirsi un'ottimista. Per una dose quotidiana di humour, potete seguirla sul suo blog personale OliviaQuantoBasta.

Share
Published by
Olivia Chierighini

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago