Dormire (ph.Pixabay)
Molte persone hanno l’abitudine di dormire con la porta della camera da letto chiusa. Sono soprattutto le donne a farlo, per cercare di creare un ambiente più intimo e accogliente e proteggere la propria privacy. Ma gli esperti sono d’accordo sul fatto che questo comportamento fa male, anche se può avere dei vantaggi.
Anche se in linea generale chiudere la porta fa male, è innegabile che ci sono però anche diversi vantaggi. Un aspetto a cui spesso non si pensa è quello della sicurezza. Tenere la porta chiusa, per esempio, può migliorare notevolmente le possibilità di sopravvivere a un incendio. Secondo uno studio dei vigili del fuoco americani, può ridurre la diffusione del monossido di carbonio dalle altre stanze alla camera da letto. Inoltre, poiché il fuoco ha bisogno di ossigeno per bruciare, una porta chiusa mantiene una maggiore quantità di ossigeno nella stanza, invece di utilizzarlo per alimentare un incendio divampato altrove.
Dormire con la porta della camera da letto chiusa comporta vantaggi anche sulla temperatura, sia in estate che in inverno. Nei mesi caldi può aiutare a mantenere l’aria condizionata, mentre in quelli freddi può aiutare a mantenere la camera da letto calda e confortevole. Inoltre, con la porta chiusa vengono attutiti i rumori esterni.
Secondo quanto studiato dagli esperti, dormire con la porta aperta è però più salutare. Il primo problema riguarda la temperatura. Quando dormiamo, il nostro corpo produce calore. Questo calore può accumularsi nella stanza, rendendola più calda e umida. Una temperatura troppo alta può interferire con il sonno, rendendolo più leggero e disturbato. La ventilazione aiuta a mantenere la temperatura della stanza fresca. Permette inoltre di eliminare l’umidità in eccesso, che può favorire la formazione di muffe e batteri.
Oltre alla ventilazione della stanza, lasciare la porta aperta riduce il rischio di allergie e asma, migliora la concentrazione e la memoria, aumenta la resistenza alle malattie.
(Foto copertina: credit agenzia Pixabay)
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…