Dimmi che gelato scegli - e come lo mangi - e ti dirò chi sei
Che sia il re dell’estate – anche se noi lo amiamo in ogni stagione – è cosa nota, ma sapevate che il gelato può addirittura rivelarci qualcosa della personalità di chi lo mangia? Compagnia ideale delle giornate più calde di molti di noi, pare essere irrinunciabile per un italiano su dieci.
E non solo ci concede una dolce pausa che ci fa tornare un po’ bambini un po’ adolescenti, regalandoci un senso di libertà e benessere, ma sa perfino raccontare qualcosa di ognuno di noi. L’Associazione delle Industrie Dolciarie Italiane ha stilato un suo metodo di analisi: non ci resta che scoprire cosa un gelato può dirci del carattere di chi lo sta gustando con noi… o del nostro vicino di tavolino in gelateria.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”32175″]
Primo passo: analizzare il tipo di gelato. Se artigianale, la persona è più vicina alla dimensione gratificatoria – e dunque istintuale –, mentre se confezionato abbiamo di fronte qualcuno in cui predomina il lato razionale. Si dice poi che chi preferisce il cono sia una persona piuttosto voluttuosa per i punti di contatto con lo “spirito sublimato di Venere”, chi invece opta per la coppetta – che pare essere legata al vaso dell’abbondanza e alla coppa dell’immortalità – molto misurata e dal forte autocontrollo.
Ebbene sì, anche il modo di mangiare il gelato può dirci qualcosa su qualcuno. In particolare ecco quattro sotto-categorie:
[dup_immagine align=”alignright” id=”32176″]
E pensate che altri aspetti sono ancora sotto analisi: per esempio, che mangiare il gelato dall’estremità inferiore del cono sia l’impronta di una personalità vincente?
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”32177″]Qualche tempo fa Antica Gelateria del Corso aveva promosso uno studio sui gusti degli italiani in fatto di gelato e ne aveva ricavato 7 profili psicologici che siamo andate a ripescare: 7 vere e proprie “tribù” del gelato.
Non sappiamo quanto siano veritiere queste categorie e quanti ci si possano ritrovare. Certamente, però, tutto questo parlarne ci ha fatto venire una certa voglia di gelato. Cono o coppetta, voi cosa scegliete?
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…