Diabolik è da sempre uno dei fumetti più amati da noi italiani.
Nato dalla penna di Angela e Luciana Giussani, due donne che negli anni ’60 si inventarono una casa editrice, in tempi in cui l’imprenditoria femminile era praticamente inesistente.
Diabolik, il re del terrore, e la sua compagna Eva Kant, una bellissima e ricca vedova, ci hanno accompagnato per tutti questi anni con le loro storie emozionanti e mozzafiato!
Mostre, incontri e proiezioni dedicate al più famoso ladro italiano, divise tra Wow – Spazio Fumetto – Museo del Fumetto di Milano (dal 21 giugno al 6 luglio) e a Fermo Immagine – Museo del Manifesto Cinematografico di Milano – dal 24 giugno al 20 luglio.
Nelle due mostre saranno esposti pezzi che ai fan faranno sicuramente gola come una collezione di gioielli in acciaio dedicata a Diabolik e a Eva Kant, le tavole originali di sceneggiatura del film diretto da Mario Bava e la mitica Jaguar E-Type del 1961.
Tra gli appuntamenti di questo festival si può trovare la presentazione del Diabolik estivo del 2014 a cura di Tito Faraci ed Enzo Facciolo e la proiezione del film Diabolik realizzato da Mario Bava nel 1968 (tra l’altro alcune delle foto del set saranno visibili alla mostra).
In particolare presso il Wow verrà presentata una mostra dedicata al merchandising relativo al fumetto che verrà inaugurata 26 giugno alle ore 18. In quell’occasione Mario Gomboli racconterà lo spettacolare successo di Diabolik il Re, non del Terrore ma, del Mercato.
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…