Crema di zucchine e pomodorini

La crema di zucchine e pomodorini è un piatto leggero e salutare, ma se fatta più densa diventa un ottimo condimento per la pasta

Crema di zucchine e pomodorini

Se avete voglia di gustare un piatto fresco e leggero, preparato con ingredienti sani e genuini, potete decidere di provare la crema di zucchine e pomodorini, una ricetta davvero semplice e veloce. La crema di zucchine e pomodorini può essere servita come piatto unico, se abbinata alla pasta, o può essere utilizzata come antipasto, vediamo insieme come prepararla.

La crema di zucchine può essere utilizzata anche condimento per la pasta, in questo caso dovrete considerare tra gli ingredienti anche 320- 350 grammi di pasta lunga come reginette o spaghettoni.

Crema di zucchine e pomodorini
Come preparare la crema di zucchine e pomodorini

  1. Per iniziare la preparazione della crema, lavate con cura i pomodorini e le zucchine e asciugatele con un panno da cucina.
  2. Nel frattempo, in una padella antiaderente dai bordi alti, versate un filo di olio extravergine di oliva e aggiungete la mezza cipolla tritata finemente, lasciate soffriggere per qualche minuto a fiamma alta.
  3. Tagliate a cubetti le patate e aggiungetele al soffritto, lasciate cuocere per qualche minuto e preparate le zucchine, tagliandole a rondelle sottili.
  4. Nella padella inserite le zucchine e ricoprite con abbondante acqua e lasciate cuocere per circa un’ora, mescolando qualche volta.
  5. Ultimata la cottura delle verdure, regolate di sale e pepe e con un minipimer, tritate il composto fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  6. Preparata la crema di zucchine, tagliate a cubetti i pomodorini gialli e verdi e aggiungeteli al composto, decorando con qualche fogliolina di basilico.

Consigli utili

La crema può essere preparata in anticipo e conservata in frigo per alcuni giorni, prima di servire dovrete soltanto aggiungere la dadolata di pomodorini e il basilico. Per rendere più scenografica la crema di zucchine, potete servirla in piccoli recipienti monodose di porcellana e aggiungere dei crostini di pane. Se la crema di zucchine è troppo solida, per addensarla vi suggeriamo, di aggiungere un filo di olio extravergine di oliva a crudo e mescolare per rendere il composto cremoso.