Categories: Lifestyle

Come rendere unici i vostri biglietti d’auguri: 5 consigli pratici

Non c’è cosa più noiosa e prevedibile, durante le feste di Natale, che ricevere regali anonimi o auguri spersonalizzati.

Ma se rendere originali i regali è un’operazione molto impegnativa e personale, per rendere unici i vostri biglietti d’auguri si può fare molto col minimo sforzo.

Di sicuro, chi riceverà un biglietto personalizzato e/o originale rispetto al classico prestampato che si acquista in cartoleria non potrà che apprezzare l’impegno e la dedizione. E magari ricambierà con altrettanta originalità il vostro pensiero.

Certo, se il numero dei destinatari è molto alto, c’è da armarsi di tanta pazienza e avere molto tempo a disposizione, ma se si sceglie di personalizzare i biglietti solo per la propria cerchia di familiari e amici intimi si può ottenere l’obiettivo sperato anche con pochi giorni a disposizione nel gran calderone delle feste.

Ecco cinque modi per provare a rendere unici i vostri biglietti d’auguri per le feste di Natale (ma non solo per quelle).

1. Scriverli a mano, su un cartoncino dalla forma personalizzata.
Nell’era del 3.0 e della comunicazione digitale, cosa c’è di più rivoluzionario che tornare alla scrittura a mano?

Con forbici e colla si può modellare un semplice cartoncino sul quale scrivere un pensiero personalizzato, ricordandosi di citare i nomi dei destinatari in modo da renderli davvero unici.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”888222″]

2. Usare semplici programmi di grafica.
Per i millennials o i più adusi agli strumenti digitali, è possibile usare dei programmi di grafica molto intuitivi e gratuiti che permettono di stampare biglietti personalizzati con la scelta di immagini/simboli/parole oppure da arricchire in un secondo momento con un pensiero scritto a mano o una firma.

Ad esempio, Canva (il software più usato del momento per piccoli lavori grafici alla portata di tutti) permette di progettare, condividere e stampare biglietti di ogni tipo, anche di auguri.

3. Inviare una foto.
Solitamente è un’usanza delle grandi famiglie borghesi, quella di farsi ritrarre in posa tutti insieme per la classica cartolina di Natale, ma non è detto che questa usanza non possa essere declinata in modo più originale.

Ad esempio, perché non stampare una propria foto con l’amico/a di turno a cui fare gli auguri, scrivere dietro una dedica e incorniciarla come biglietto d’auguri “fotografico“? E lo stesso si può fare con i parenti.

4. Spazio alla fantasia dei bambini.
Se avete bambini in casa, perché non lasciare che siano loro a disegnare alcune cartoline per amici e/o parenti a Natale?

Ognuna potrebbe essere diversa dall’altra, ma proprio per questo sarà unica. E il modo che i bambini hanno di guardare al Natale è certamente il miglior augurio di serenità che si possa fare ad un adulto.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”888221″]

5. Cartoline solidali.
Se proprio non avete tempo e modo di creare i vostri biglietti d’auguri, perché non approfittarne per fare un gesto solidale che sicuramente incarna meglio di ogni altra scelta lo spirito natalizio?

Da anni ormai le organizzazioni non governative, le Onlus e le fondazioni che si occupano di assistenza umanitaria nei Paesi teatro di guerre e povertà estrema si autofinanziano, oltre che con le raccolte fondi, anche con prodotti venduti nei loro negozi fisici o store online.

E allora perché non scegliere la propria cartolina regalo tra quelle che Emergency, Medici Senza Frontiere o altre organizzazioni simili mettono in vendita a pochi euro come gadget per sostenere le proprie missioni in Italia e nel mondo?

Sarà un modo per fare del bene e ricordare cos’è davvero il Natale!

Claudia Gagliardi

Lavoro con le parole, soprattutto quelle scritte, sin da quando ho scelto di studiare Comunicazione all’università. Adoro le storie, pensate, raccontate, messe in scena, soprattutto quando attingono da elementi di realtà. Attualmente sono impiegata presso la testata OptiMagazine.com, per cui gestisco il canale Serie Tv e curo la rubrica Serial Stalkers dedicata all’universo delle serie televisive, amministrando anche l'omonima pagina Facebook. Per hobby sono admin della community (Facebook, Twitter, Instagram) Maratoneti di Mentana.

Share
Published by
Claudia Gagliardi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago