Sanremo 2022: i Maneskin sono tra gli ospiti?

L’ipotesi di rivedere i Maneskin sul palco del Teatro Ariston come super ospiti, ad un anno di distanza dal loro trionfo, viene data quasi per certa. Il pubblico richiede a gran voce che la band romana torni a rendere omaggio all’Italia e alla kermesse che ha aperto le porte al loro successo internazionale. Gli impegni della rockband di fama mondiale permetteranno che la magia possa accadere?
La settantaduesima edizione del Festival di Sanremo è quasi alle porte, dal 1 al 5 febbraio 2022 la kermesse canora più importante d’Italia aprirà le sue porte alla prima serata di Rai Uno, e come ogni anno, già da questo periodo si comincia a parlarne.
Svelati i big che calcheranno il palco del Teatro Ariston, al centro dei rumor ci sono gli ospiti e i co-conduttori che affiancheranno Amadeus, conduttore e direttore artistico del Festival per il terzo anno consecutivo.
A gran voce, da mesi ormai, i seguaci di Sanremo chiedono di rivedere i Maneskin, trionfatori della scorsa edizione, grazie alla quale hanno avuto accesso al palco olandese dell’Eurovision Song Contest, vincendo anche lì e spiccando poi il volo verso la fama internazionale, soprattutto statunitense.
Riuscirà Amadeus a riportare la band romana alla kermesse canora dove il loro annus mirabilis ha avuto inizio?
I Maneskin: il ritorno all’Ariston
Visualizza questo post su Instagram
I Maneskin a Sanremo 2022 vengono dati quasi per certi, nonostante non ci sia nessuna informazione ufficiale al riguardo.
Il Teatro Ariston però, è il luogo dove il loro sogno internazionale ha avuto inizio, e sono in molti ad essere certi che a febbraio rivedremo la band romana nella città dei fiori, a rendere omaggio alla kermesse che ha realizzato i loro sogni e al direttore artistico, Amadeus, che ha creduto in loro, ammettendoli alla gara nonostante il loro genere fosse ben distante dagli standard sanremesi, solitamente molto meno rock e molto più melodici.
Una super rosa dei big
Visualizza questo post su Instagram
Dato il fenomeno Maneskin, partito proprio dal Teatro Ariston all’inizio del 2021, sono stati moltissimi gli artisti a voler calcare lo stesso palco, augurandosi la stessa fortunatissima (e meritatissima) sorte.
Ragione per cui nel terzo Sanremo di Amadeus, a cui va il merito di avere dato vita a dei Festival di estremo successo, la rosa dei big in gara ha raggiunto un livello di prestigio dai rari precedenti.
La formazione di Sanremo 2022, a cui si andranno ad aggiungere le due nuove proposte che accederanno direttamente alla competizione principale è composta da: Achille Lauro, Michele Bravi, Iva Zanicchi, Rkomi, Fabrizio Moro, Irama, Mahmood e Blanco, Giusy Ferreri, Giovanni Truppi, Emma, Aka7even, Dargen D’Amico, Gianni Morandi, Ditonellapiaga e Rettore, Elisa, Noemi, Highsnob e Hu, Le Vibrazioni, Sangiovanni, Massimo Ranieri, La Rappresentante Di Lista e Ana Mena.