Nikita Pelizon risponde alle polemiche: ecco perché il suo corso non è gratis
Il corso motivazionale proposto da Nikita Pelizon su Instagram ha fatto parecchio discutere e c’è chi la accusa di sfruttare la sua popolarità solo a scopo di lucro, ma nelle ultime ore la vincitrice del Gf vip ha spiegato per quale motivo il suo costo ha un costo.
Da quando Nikita Pelizon ha annunciato di voler diventare Life coach le polemiche sono a mille. La vincitrice del Gf vip di quest’anno ha proposto ai suoi fan su Instagram un corso motivazionale basato su “libri letti e film visti” al costo di ben 250 euro. Ha fatto però una speciale offerta nelle prime ore ai suoi fan:
97 euro che potete pagare in tre rate, vi ho messo anche la cosa delle rate per avvicinarmi a tutti voi. Proprio perché se si è nella situazione dove non si riesce a manifestare una realtà appagante chiaramente trovi anche delle difficoltà economiche. Quindi vi ho messo l’opzione delle rate e quindi paghereste circa 30 euro. Spero che ce li abbiate, se non ce li avete mi dispiace, ma questo percorso interiore vi porterebbe ad averli. In ogni caso è una vostra scelta personale.
Nikita Pelizon si difende dalle accuse: ecco perchè il suo corso è a pagamento
Nikita Pelizon ha spiegato qual è il motivo per cui il suo corso motivazionale non è gratuito, difendendosi dalle accuse:
Leggi anche: Gf vip: Luca Onestini contro Nikita Pelizon “non mi piace”
Il mio progetto si rivolge unicamente alle persone che hanno deciso di intraprendere il loro percorso di crescita personale ed è per questo che non è gratis. In questi anni ho appurato che le cose che troviamo gratis online non gli diamo il giusto peso e la giusta importanza. Te lo scarichi, non spendi niente chissà quando lo vedrai.
Anche la sua amica Antonella Fiordelisi l’ha presa in giro per questa iniziativa, ma lei si difende con convinzione:
Per questo progetto ci ho messo anima e cuore, perché non riuscivo a rispondere a tutti i fan che mi chiedevano come facevo a essere così positiva. Ecco perché ho deciso di crearlo e questi video rimangono per sempre. La mental coach non ha niente a che vedere con psicologia, psichiatria, psicoterapia. Infatti, come ho sempre sottolineato se è presenta una patologia bisogna rivolgersi a uno specialista. E di questo mi dispiace che i giornali non abbiamo sottolineato questa cosa.