Marina di Guardo e Marco, che lavoro fanno i genitori di Chiara
Marina di Guardo e Marco sono i genitori di Chiara Ferragni: che lavoro fanno e il rapporto con la figlia influencer e imprenditrice.
Marina Di Guardo e Marco Ferragni sono i genitori di Chiara Ferragni. La fashion blogger ha un ottimo rapporto con la sua famiglia, che appare spesso sul suo profilo Instagram. Più volte l’influencer ha raccontato come i genitori siano riusciti a ispirarla e farle credere sempre in sé stessa per raggiungere obiettivi importanti. I genitori di Chiara si sono lasciati quando lei era ancora molto giovane: il matrimonio è finito quando Chiara aveva appena 15 anni. Ciononostante, sono stati entrambi sempre molto presenti nella sua vita. Oggi sono nonni felici di Vittoria e Leone, i figli dell’imprenditrice nati dall’amore per il marito Fedez.
L’età di Marco Ferragni, il papà di Chiara
Affascinante e sportivo, Marco Ferragni è il papà di Chiara. Di professione fa il dentista e ha uno studio ben avviato a Cremona, dove lavora insieme alla figlia Francesca. Marco Ferragni è un uomo molto riservato, si tiene lontano dai riflettori (anche se ha un account Instagram con quasi 120mila follower). Della sua vita privata si sa davvero poco. Non si conosce, ad esempio, l’età precisa di Marco Ferragni. Pratica molto sport, sci e windsurf in particolare. Anche se è risaputo che Chiara è nata in una famiglia benestante, non si conosce nemmeno il patrimonio di Marco Ferragni. A parlare di lui è stata proprio la figlia Chiara, che a Vanity Fair ha svelato: “Mio padre è riservato: davanti al ciclone “Ferragni” si imbarazza, anche se ne è orgoglioso. Mia mamma invece è più rock, quindi simile a me. Ma in fondo non somiglio a nessuno dei due, sono più positiva”.
Leggi anche: Chiara Ferragni sfida gli hater: “Aspetto il vostro giudizio”
Visualizza questo post su Instagram
Nella sua biografia di Instagram, Marco si descrive come un “dentista, freerider, windsurfer, felice papà e nonno”. A parlare di lui è stata la Ferragni che a Vanity Fair ha svelato: “Mio padre è riservato: davanti al ciclone “Ferragni” si imbarazza, anche se ne è orgoglioso, mia mamma più rock, quindi simile a me. Ma in fondo non somiglio a nessuno dei due, sono più positiva”.
Chi è la compagna di Marco Ferragni
Marco Ferragni, il papà di Chiara Ferragni, tiene molto alla privacy anche in relazione alla sua vita sentimentale. Si sa che da diversi anni Marco Ferragni ha una compagna – di cui non si conosce il nome – con la quale ha ormai una relazione stabile. Marco Ferragni ha anche un figlio maschio, avuto dall’attuale compagna. Il bambino è molto più giovane di Chiara, Valentina e Francesca. Il figlio di Marco Ferragni si chiama (o meglio, dovrebbe chiamarsi, in base ad alcune indiscrezioni di stampa) Lorenzo. Chiara Ferragni ha dunque un fratellastro, ma lei ha dichiarato di considerare il figlio di Marco Ferragni come un fratello a tutti gli effetti. La notizia è venuta alla luce quando l’influencer, diversi mesi fa, ha postato sul suo account Instagram una foto in cui il figlio Leone giocava proprio con il fratello di Chiara. Del resto, è lo stesso Marco Ferragni a scrivere, nella sua bio su Instagram, di essere quattro volte papà.
La mamma di Chiara Ferragni, Marina Di Guardo
Donna bellissima e di successo, Marina Di Guardo è la mamma di Chiara Ferragni. Proprio come l’ex marito Marco, ha vissuto per un lungo periodo a Cremona, ma ha origini siciliane. Marina Di Guardo è una scrittrice. Autrice di appassionanti noir, ha raccontato di essersi avvicinata alla scrittura dopo la nascita di Valentina Ferragni.
Prima di diventare una scrittrice affermata, Marina Di Guardo ha lavorato nello showroom di Blumarine, occupandosi delle vendite e dei rapporti con la stampa. Ha raccontato più volte di aver vissuto un’adolescenza complicata a causa del rapporto difficile con il padre. “Ero una ragazza bella ma tranquillissima, e lui non mi lasciava libera di fare niente – ha spiegato -. A 18 anni dovevo rientrare alle 5 di pomeriggio, chiedeva ai miei fratelli maschi – a cui era consentito tutto – di controllarmi. All’ultimo anno di liceo classico non ce l’ho fatta: ho abbandonato la scuola e sono andata via di casa, a Milano.
Potrebbe interessarti: Chiara Ferragni: a casa Ferragnez è già Natale
Per mantenermi ho fatto di tutto: l’indossatrice, la dimostratrice di prodotti, la babysitter e l’animatrice nei Club Med. Tornavo a salutare mia mamma (anche lei vittima della mentalità del marito, ndr) quando lui non era in casa, perché il giorno in cui me ne ero andata aveva detto: per me è morta. Era una vita difficile e il pensiero di non aver finito la scuola mi tormentava. Così, due anni dopo, sono tornata e con fatica ho preso la maturità”.
Visualizza questo post su Instagram
Finché le mie figlie mi hanno convinta a fare due cose: comprarmi un computer e crederci. Ho dato retta alla loro fiducia e mi sono buttata: nel 2011, dopo aver letto su Internet “cosa fare per pubblicare un libro”, ho mandato il mio manoscritto a tutte le case editrici. Otto mesi dopo un piccolo editore, Nulla Die, mi ha detto sì. Il fatto che fosse siciliano come i miei genitori mi è sembrato un segno”.
Prima di diventare una scrittrice affermata, la Di Guardo ha lavorato nello showroom di Bluemarine come vicedirettrice occupandosi delle vendite e dei rapporti con la stampa. Marina ha raccontato più volte di aver vissuto un’adolescenza complicata a causa del rapporto difficile con il padre. “Ero una ragazza bella ma tranquillissima, e lui non mi lasciava libera di fare niente – ha spiegato -: a 18 anni dovevo rientrare alle 5 di pomeriggio, chiedeva ai miei fratelli maschi – a cui era consentito tutto – di controllarmi. All’ultimo anno di liceo classico non ce l’ho fatta: ho abbandonato la scuola e sono andata via di casa, a Milano.
Vivevo in una stanza in affitto presso una signora lasciata dal marito con un figlio neonato. Per mantenermi ho fatto di tutto: l’indossatrice, la dimostratrice di prodotti, la baby sitter e l’animatrice nei Club Med. Tornavo a salutare mia mamma – anche lei vittima della mentalità del marito – quando lui non era in casa perché il giorno in cui me ne ero andata aveva detto: per me è morta. Era una vita difficile e il pensiero di non aver finito la scuola mi tormentava. Così, due anni dopo, sono tornata e con fatica ho preso la maturità”.
Marina Di Guardo si divide fra Cremona e Milano per stare accanto ai nipoti. Chiara ha raccontato più volte come la voglia d’indipendenza della madre e la sua forza l’abbiano ispirata a seguire la sua strada. La scrittrice, bellissima e molto attiva su Instagram, è apparsa spesso nei post della figlia, anche nei panni di modella. “Non è facile perché Chiara è molto esposta – ha raccontato -: ogni giorno c’è un articolo scandalistico, una cattiveria. Però vedo che sa gestire la situazione: le cose le scivolano addosso. Credo dipenda dal fatto che io, femmina vituperata, ho messo al mondo tre femmine che ho cercato di crescere facendole sentire importanti e sicure di loro stesse”.
“Mi ricordo che Chiara in prima elementare uno dei primi giorni tornò a casa molto triste perché aveva scoperto che un suo compagno di classe sapeva leggere e scrivere da quando aveva 4 anni, e lei no. Allora le ho spiegato che non era importante, avrebbe imparato, e avrebbe fatto grandi cose nella vita. Mi guardò e disse: ma veramente? Lei e le sue sorelle erano tenere perché mi ascoltavano molto, per loro ero una super mamma. Poi, certo, nell’adolescenza qualche bugia me l’hanno detta. Non ho mai voluto essere una mamma amica, se lo fossi stata avrei dovuto capire e perdonare troppe cose”.
Marina ha parlato spesso del rapporto fra Chiara Ferragni e le sue sorelle: Francesca e Valentina: “Per anni ha viaggiato sempre e io l’ho vista poco – ha spiegato -. Lo dico sempre alle mie amiche: ma non poteva fare una bella carriera qui a Cremona? A me della notorietà non è mai fregato niente, volevo solo che fosse – lei e le sorelle – contenta. Nei rapporti con Francesca e Valentina mi sembra tutto come prima: se si devono dire le cose, se le dicono. Ho cercato di crescerle senza fare preferenze. E ora mi sembra si sentano tutte uguali, anche se Chiara fa una vita particolare”.
Marina Di Guardo e il rapporto con le figlie
Attualmente Marina Di Guardo ha un compagno (Antonio) e si divide fra Cremona e Milano. Chiara ha raccontato più volte come la voglia d’indipendenza della madre e la sua forza l’abbiano ispirata a seguire la sua strada. Marina ha parlato spesso del rapporto con le figlie. “Per anni Chiara ha viaggiato sempre e io l’ho vista poco – ha spiegato -. Lo dico sempre alle mie amiche: ma non poteva fare una bella carriera qui a Cremona? A me della notorietà non è mai fregato niente, volevo solo che fosse – lei e le sorelle – contenta. Nei rapporti con Francesca e Valentina mi sembra tutto come prima. Se devono dirsi le cose, se le dicono. Ho cercato di crescerle senza fare preferenze. E ora mi sembra si sentano tutte uguali, anche se Chiara fa una vita particolare”.
Chi sono i genitori di Fedez
Passiamo ai genitori del marito di Chiara Ferragni, il rapper Fedez (nome d’arte di Federico Lucia). Fedez è nato a Buccinasco, piccolo comune dell’hinterland milanese, dove ha trascorso buona parte dell’adolescenza insieme ai genitori. Il padre di Fedez è Franco Lucia, 61 anni, il quale per anni ha lavorato prima come orafo e poi ha cambiato lavoro, diventando magazziniere.
A giudicare dalle foto postate da Chiara Ferragni, sembra che il padre di Fedez se la cavi molto bene ai fornelli. La madre di Fedez è Annamaria Berrinzaghi – anche se tutti la chiamano Tatiana – ed è la sua manager. Dal padre Fedez dice di aver ereditato l’abilità del buon venditore.
La madre, invece, lo ha seguito – passo dopo passo – fin dagli esordi della carriera, spingendolo a non arrendersi mai. Si vogliono molto bene e hanno un carattere molto simile, sia per lo stakanovismo che per l’impulsività.
Foto Credit: Agenzia Fotogramma