Marco Mengoni, il videoclip di Due Vite è il più visto del 2023

Marco Mengoni (Agenzia Fotogramma)

Il 2023 è stato decisamente l’anno di Marco Mengoni. Il testo del suo brano Due Vite è stato il più cercato su Google e il videoclip della canzone è stato il più visto dell’anno sulla piattaforma musicale Vivo. Il cantante romano ha conquistato il pubblico italiano e internazionale con la sua canzone vincitrice del Festival di Sanremo. Il video ha superato gli 85 milioni di visualizzazioni, battendo altri artisti emergenti e affermati.

Marco Mengoni, che ha 32 anni, nel 2023 ha vinto per la seconda volta il Festival di Sanremo ed è arrivato quarto all’Eurovision Song Contest, il prestigioso concorso musicale europeo. La sua canzone Due Vite, scritta da Davide Petrella, ha emozionato e conquistato il pubblico con il suo messaggio di speranza e di rinascita.

Il brano ha avuto una diffusione enorme sul web, diventando il testo più cercato su Google nel corso dell’anno. Inoltre, il video ufficiale, diretto da Giacomo Triglia, ha raggiunto il primo posto nella classifica dei più visti su Vevo, dove ha ottenuto in totale ben 85,6 milioni di visualizzazioni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco Mengoni (@mengonimarcoofficial)

Mengoni sul podio dei video musicali più visti

Al secondo posto nella hit dei video più visti, con 59,7 milioni di visualizzazioni, si è piazzato Cenere, il brano di Lazza, il rapper milanese che ha partecipato alla 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al terzo posto, con 38,6 milioni di visualizzazioni, si è classificato Come vuoi, il singolo di Geolier, il giovane trapper napoletano che ha fatto ballare il pubblico con il suo ritmo contagioso. Il video, realizzato da The Astronauts, alterna scene di festa e di vita quotidiana.

Nella top 10 dei video musicali più visti del 2023 ci sono anche altri brani che hanno partecipato al Festival di Sanremo, confermando l’importanza e la popolarità della manifestazione. Al quarto posto, con 32,8 milioni di visualizzazioni, si sono piazzati Blanco e Mina con il brano Un Briciolo di Allegria.

Il resto della classifica

Al quinto posto, con 28,6 milioni di views, c’è Il bene nel male di Madame, la cantautrice torinese che ha stupito il pubblico con la sua voce potente e il suo stile unico. Il video, curato da Martina Pastori, ha esaltato la personalità e la bellezza della giovane artista.

Seguono: Tango di Tananai con 25,9 milioni di visualizzazioni, e Made in Italy di Rosa Chemical e Bdope con 24,1 milioni di visualizzazioni. Tango è il brano con cui Tananai, il cantautore sardo, ha debuttato a Sanremo, portando una proposta originale e innovativa. Made in Italy è il singolo che ha lanciato Rosa Chemical, il rapper romano tra le Nuove Proposte del Festival di Sanremo.

Gli altri videoclip nella top ten

All’ottavo posto si è classificato il video di Cookies N’ Cream di Guè, ANNA e Sfera Ebbasta, che è stato visto 23,5 milioni di volte. Il brano, prodotto da Charlie Charles, ha unito tre delle voci più importanti della scena rap italiana, creando una hit estiva. Il video, girato da Marc Lucas e Igor Grbesic, ha mostrato le immagini di una festa in piscina, tra lusso e divertimento.

Al penultimo posto della Top 10 si è piazzato il videoclip di Gelosa di Finesse feat. Shiva, Sfera Ebbasta e Guè, con 21,9 milioni di visualizzazioni. Il brano, prodotto da Andry The Hitmaker, ha fatto ballare il pubblico con il suo sound catchy e le sue rime taglienti.

Infine, in decima posizione Rocco Hunt con Non litighiamo più, che ha totalizzato 21,8 milioni di visualizzazioni.

La canzone di Mengoni è la più cercata su Google

I dati di “Un anno di ricerche su Google” hanno confermato il successo di Marco Mengoni anche tra i testi delle canzoni più cercate sul motore di ricerca.

Al primo posto tra gli artisti più cercati dell’anno, invece, c’è Rosa Chemical, che ha conquistato il pubblico con il suo stile provocatorio e irriverente.

 

Foto copertina: Credit Agenzia Fotogramma