Lady Gaga: il suo appoggio alla comunità LGBTQ+ italiana
In occasione della première italiana di Hpuse Of Gucci dove è protagonista, Lady Gaga è stata ospitata ieri da Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa. Proprio in questa sede, la popstar ha voluto mostrare la propria vicinanza alla comunità LGBTQ+ italiana che nelle scorse settimane è stata penalizzata dal blocco in Senato del DDL Zan.
Uno dei più attesi momenti televisivi del 2021 ha avuto luogo ieri sera su Rai Tre: a Che Tempo Che Fa Lady Gaga è stata ospite in studio di Fabio Fazio, concedendosi ad una lunga intervista.
In Italia per la première del film House Of Gucci dove ha il ruolo della protagonista, Lady Gaga ha parlato della sua interpretazione nella pellicola di Ridley Scott che uscirà il 16 dicembre e, dopo avere visto in un video come le sue canzoni siano diventate un inno per la lotta contro l’affossamento del DDL Zan, la popstar ha espresso tutta la sua solidarietà e la sua vicinanza alla comunità LGBTQ+ italiana.
Leggi anche: Lady Gaga: canzoni, film e vita privata
Lady Gaga: il sostegno alla comunità LGBTQ+
Visualizza questo post su Instagram
Durante l’intervista a Che Tempo Che Fa, tra le più seguite in assoluto, Fabio Fazio ha mostrato a Lady Gaga, da sempre icona rainbow e sostenitrice delle lotte per i diritti civili, un video girato durante le proteste del 28 ottobre in seguito al blocco in Senato del DDL Zan, disegno di legge contro omobitransfobia, misoginia e abilismo.
Nel video si vedono i partecipanti delle proteste intonare insieme “Born This Way“, hit del 2011 di Lady Gaga, trasformandolo nell’inno delle proteste scaturite dopo il blocco del disegno di legge.
La popstar, particolarmente commossa dal video, ha subito commentato le scene appena viste esternando tutta la sua solidarietà e la sua stima per la comunità LGBTQ+ italiana:
“Volevo semplicemente dire una cosa alla comunità LGBTQ+ in Italia: siete i più coraggiosi, siete i più gentili, siete un’ispirazione e che succeda una cosa di questo genere dobbiamo gridare al disastro.
Voi dovete invece essere protetti, a tutti i costi, come tutti gli esseri umani che vivono su questa Terra. Io continuerò a scrivere musica per voi, e la cosa più importante, cercherò di lottare per voi.”
Potrebbe interessarti: Michael Schumacher uscito dal coma e dimesso
L’amore per le origini italiane
Visualizza questo post su Instagram
Orgogliosamente italoamericana, Lady Gaga durante la sua intervista non poteva non parlare del suo grande amore per le origini della sua famiglia.
Più volte, anche in relazione alla sua preparazione al ruolo di protagonista in House Of Gucci, la diva ha parlato spesso della sua famiglia e dei sacrifici che hanno fatto per darle un’educazione e una formazione che la portasse a raggiungere il tetto del mondo:
“Io vengo davvero da una famiglia che ha lavorato duramente, i miei genitori hanno lavorato tantissimo per consentire a me e mia sorella di poter ricevere un’istruzione di buon livello. Sono davvero fortunata.
Penso sempre alla mia famiglia in realtà. Quando stavamo girando House of Gucci ho pensato tante volte a mio nonno Giuseppe, era un uomo davvero forte. Era un calzolaio, lui e mia nonna Angelina sono stati sposati per una vita.
Tutte le volte che parlo con mia nonna, che ora è cieca, le dico: “Nonna cosa hai fatto oggi?” E lei dice: “Sono ancora qui, penso sempre a tuo nonno”.
Quando ho girato il film ho pensato spesso alla mia famiglia e a come loro mi sono stati vicini per darmi una vita migliore.”