Categories: Celebrity

Clooney e Damon insegnano: del Nespresso non si butta via niente

Matt e George danno il buon esempio, gli italiani lo seguono. Sì perché la buona pratica di riportare nelle boutique Nespresso le capsule già utilizzate sta diventando un’abitudine e il progetto Ecolaboration può dispiegarsi in tutte le sue potenzialità. Con 299 tonnellate di capsule conferite nel 2013, il progetto di raccolta, recupero e riciclo ha infatti segnato un +76 per cento rispetto all’anno precedente. Senza questa iniziativa, che coinvolge le 30 boutique Nespresso presenti in 20 città italiane (le trovate qui), tutto questo materiale sarebbe finito in discarica. Ora, invece, tutto viene recuperato, tutelando l’ambiente e sostenendo chi ha fatto della solidarietà la propria mission.

La particolarità di Ecolaboration sta proprio qui, nel recupero totale di quello che sarebbe solo rifiuto: l’alluminio, di cui sono composte le capsule, è riciclabile al 100% per infinite volte, con un enorme risparmio di energia e materia, fino al 95%; il caffè residuo – che anche il più incallito riciclatore difficilmente si metterebbe ad estrarre per conferirlo nell’umido, sempre che abiti in una città con la raccolta differenziata dei rifiuti – viene recuperato per diventare compost destinato alle coltivazioni di riso che Nespresso donerà poi alla Fondazione Banco Alimentare. Una bella risposta alla classica domanda: “E questo dove lo butto?”

Quattro i partner coinvolti nell’iniziativa: ovviamente l’azienda Nespresso, quindi il CiAl – Consorzio imballaggi alluminio – e Federambiente – Federazione Italiana Servizi Pubblici Igiene Ambientale, ed infine la Fondazione Banco Alimentare. La prima mette a disposizione luogo e personale per la raccolta e si occupa dell’avvio al compostaggio del caffè residuo; le aziende che gestiscono la raccolta dei rifiuti (il cosiddetto servizio di igiene ambientale) si occupano del ritiro del materiale dai negozi; il CiAl garantisce l’avvio dell’alluminio in fonderia; la Fondazione Banco Alimentare è destinatario del riso che contribuirà a “tamponare” l’emergenza alimentare che coinvolge un numero sempre crescente di persone nel nostro Paese.

Share
Published by

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

2 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

5 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

7 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

10 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

22 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago