Ben Affleck insieme a Jennnifer Garner
Simbolo hipster per antonomasia, barba e baffi, sono oggi un cult. Il successo è visibile, sempre più uomini lasciano crescere la barba, con o senza baffi, e le donne apprezzano molto. In un climax si riassume, dunque, il percorso di ascesa di barba e baffi. I face hairstyle si presentano variegati e per questo adattabili a ciascuna personalità, stile incolto o gitano?
Barba e baffi o solo i baffi vanno a braccetto con virilità, l’importante è che l’aspetto di chi sceglie di crescere barba o baffi appaia sempre curato.
Le ultime tendenze moda suggeriscono in abbinamento a barba e baffi un taglio di capelli corto o, al contrario, capelli lunghi sulle spalle. Un altro trend elogia i baffi molto in evidenza, lunghi anche fino a 1 centimetro, accostati ad una barba molto corta, non più lunga di 2 millimetri.
Oltre ad essere un elemento estetico di forte impatto, la barba può parlare dell’uomo che la porta.
La barba folta alla George Clooney, ad esempio, viene spesso associata all’uomo intellettuale. Il pizzetto a punta di Brad Pitt è vintage, molto anni ’90, mentre la barba corta di Ryan Gosling è giovanile e all’ultima moda.
Ecco alcune varianti da prendere a modello.
A circa 12 ore dalla rasatura c’è la barba incolta, molto sexy, che le signore riconducono al bel Clint Eastwood.
Dolce & Gabbana, Etro e Vivienne Westwood, sulle passerelle primavera-estate 2014, fanno sfilare modelli con la barba incolta. A voler essere precisi, l’attributo “incolto” è in contraddizione con le cure che il tipo di barba richiede: la regolazione quotidiana avviene con un apposito rifinitore per peli corti, la linea sotto il mento deve essere disegnata, il collo deve mantenersi pulito.
I baffi a penna, sinonimo di raffinatezza, sono un’altra variante che trae ispirazione da star maschili come Clark Gable. Per ottenere baffi a penna degni di nota, il volto deve essere perfettamente rasato e il disegno del baffo deve seguire una leggera diagonale che va dalla base del naso ai lati della bocca. Moustache del genere, perfetti per i visi tondi, compaiono sulle passerelle della nuova stagione di Andrea Incontri, Costume National, Carlo Pignatelli, Etro ed altri.
Altre due varianti sono la barba corta, lunga 5/7 millimetri, con i baffi che disegnano una linea armonica intorno alle labbra, e la barba piena che si compone di barba, baffi e basettoni fatti crescere con uniformità. Sulle passerelle di Etro e Missoni la barba piena descrive alla perfezione l’uomo bohémienne cosmopolita.
A conferma del fatto che non ci sia limite alla fantasia umana, c’è una gara mondiale di baffi e barbe. A Leinfelden-Echterdingen, in Germania, oltre 200 concorrenti provenienti da 20 paesi, si sono sfidati esibendo vere e proprie sculture che valessero il titolo di campione del mondo di barba e baffi 2013. I tantissimi estimatori di barba e baffi trovano qui il giusto sipario che dia lustro ai face hairstyle più estrosi esistenti e, solo a guardare le foto, scappa un sorriso. Quest’anno il team americano si è aggiudicato il primo premio dedicato alle barbe più incredibili.
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…