Addio a Oscar De la Renta, il maestro dell’eleganza
Oscar De la Renta si è spento ieri, a 82 anni. Proprio la settimana scorsa era stato annunciato ufficialmente il suo successore alla guida della firma, Peter Copping.
Molto più di designer: un maestro. Oscar De la Renta, morto ieri a 82 anni, ha dedicato la sua vita alla ricerca continua di un’eleganza raffinata e mai banale. Nei suoi cinquant’anni di attività, ha vestito le donne più famose e potenti del mondo, dimostrando che bellezza e frivolezza possono essere messe al servizio di intelligenza, carattere, carisma. Fin dall’inizio come discepolo di Cristobál Balenciaga, la carriera di De la Renta si è incentrata sula costruzione di abiti da sera magnifici, una celebrazione della personalità femminile, sofisticata e sexy al punto giusto.
Indossare un Oscar
Oltre a dei meravigliosi abiti da sposa, Oscar De la Renta ha presentato alla New York Fashion Week la sua ultima, incantevole, collezione spring-summer 2015, salutando il pubblico con la classe che lo contraddistingueva.
I suoi abiti hanno vestito celebrities, first ladies, signore dei salotti, it girl, perfino personaggi delle serie TV: da Jackie Kennedy a Michelle Obama, da Audrey Hepburn a Scarlett Johansson, da Oprah Winphrey a Sarah Jessica Parker, nei panni di se stessa e in quelli di Carrie Bradshaw, fino ad Amal Clooney per il giorno delle sue nozze.
Abbiamo visto i suoi abiti sui red carpet e negli incontri ufficiali, alle cene di gala e alle sfilate, ai matrimoni e alle feste. La capacità di De la Renta di catturare il cuore della donna ha ammaliato milioni di estimatrici, “I’m wearing Oscar” è un segno di riconoscimento universale, e in questo senso di appartenenza sta la celebrazione di una donna che nell’eleganza ha trovato un altro strumento della sua emancipazione.