Categories: Lifestyle

Casa piccola moderna: soluzioni per arredarla

Le case di piccole dimensioni possono rappresentare una vera e propria sfida per l’arredamento. C’è chi per scelta o chi per necessità si trova a dover arredare una piccola casa, magari una mansarda, in stile moderno e non sa proprio da dove iniziare. Centrare l’obiettivo, infatti, è tutt’altro che semplice visto che è necessario coniugare comfort, praticità ed estetica, in pochissimo spazio. Lo stile moderno è sicuramente quello più azzeccato per questo tipo di ambienti perché è dotato di linee pulite che vanno a ingrandire otticamente gli spazi. Ecco, allora, tutti i consigli per arredare una casa piccola moderna.

Cucina piccola, ma funzionale

La cucina rappresenta una delle parti più importanti della casa, per questo è fondamentale ricreare uno spazio semplice, razionale e ben accessoriato. Per uno stile moderno è doveroso optare per forme lineari che potranno essere valorizzate con colori e materiali originali. Se il piano di lavoro vi sembra troppo piccolo, potete scegliere di inserire dei piani estraibili incassati e aprirli al bisogno. Se la metratura è molto ristretta, sostituite in tavolo con un bancone snack o una penisola per risparmiare spazio. Per il tavolo vero e proprio per pranzi e cene in compagnia degli amici optate per una consolle allungabile che da chiusa occuperà pochissimi centimetri e che potrete sfruttare anche per altri scopi. Se la cucina è molto piccola, il rischio caos è dietro l’angolo, quindi preferite sempre pensili richiudibili per far apparire l’ambiente subito più ordinato.

Evitare mobili di grandi dimensioni

Un piccolo appartamento da arredare richiede uno studio attento della mappa, per poter scegliere i mobili e i complementi d’arredo fondamentali. Quando la metratura è particolarmente ridotta occorre puntare sull’essenziale. Da evitare assolutamente sono gli armadi di grandi dimensioni che andrebbero a ridurre notevolmente lo spazio in cui saranno collocati. Inoltre, risulterebbero troppo ingombranti e andrebbero ad ostacolare il passaggio.

Meglio puntare, quindi, su mobili salva spazio e multifunzionali, preferendo tinte chiare e nitide che vanno a rendere più luminoso l’intero ambiente. Per recuperare ulteriore spazio ed avere anche a disposizione un posto dove collocare coperte, piumini e cambi di stagione, optate per il letto a contenitore. Quest’ultimo vi consentirà di riporre tutto in maniera ordinata, senza andare a sovraccaricare l’armadio. Un altro consiglio per rendere quest’ultimo più ordinato è quello di organizzare la biancherie e gli abiti con scatole separate che rendano più immediata la ricerca.

Sfruttare la praticità degli specchi ad angolo

Avete mai sentito parlare delle specchiere ad angolo? Si tratta di particolari specchiere che vanno fissate alla parete e si aprono come un’anta. Queste ultime consentono di sfruttare al meglio gli angoli tra le pareti e le nicchie come se fossero dei piccoli guardaroba. Molto pratici da inserire, ad esempio, in un angolo dell’ingresso e adibirlo a mini scarpiera, appendiabiti o, inserendo alcune mensole, sfruttarlo per appoggiare borse varie.

Gli specchi, inoltre, riflettendo la luce, creano la percezione di maggiore spazio e contribuiscono a far sembrare la vostra casa più grande di quanto in realtà è. In commercio, inoltre, esistono anche degli specchi contenitori che oltre ad essere belli da vedere, consentono di posizionare al loro interno in maniera molto ordinata accessori come collane, orecchini, bracciali, orologi e altri piccoli oggetti. Questi ultimi sono perfetti per essere sistemati in camera da letto.

I colori e i materiali perfetti per gli spazi ristretti

Per arredare una casa piccola, però, non è sufficiente organizzare al meglio l’arredo, ma risulta fondamentale anche scegliere i colori giusti per andare a ricreare un’illusione di ampiezza e ariosità. I colori migliori che vanno a riprodurre quest’effetto sono sicuramente le tonalità chiare. Il bianco, ad esempio, è un classico intramontabile, ma sono ideali anche le sue sfumature come l’avorio e il panna. In alterativa al bianco, troviamo il grigio, una tonalità valida capace di conferire all’ambiente una personalità sobria e allo stesso tempo elegante.

Tuttavia, i colori monocromatici possono stancare a lungo andare, quindi sarebbe meglio abbinarci dei colori più vivaci con i complementi d’arredo. Il blu, nella sua tonalità più fredda, ad esempio, è perfetto per questo scopo perché è in grado di creare l’illusione di spazi più grandi. Altro colore che si sposa benissimo con le tonalità chiare e gli arredi moderni è costituto dalle sfumature color legno che contribuisce a rendere più armonioso l’intero spazio.

Luce

Per arredare piccole case e appartamenti la soluzione migliore è quella di dare luminosità, ma non solo attraverso l’utilizzo di colori e giochi di specchi. L’ideale sarebbe avere ampie vetrate che permettono alla luce naturale di inondare casa, ricordandovi di non coprire le finestre con tende dal tessuto troppo pesante e dai colori scuri.

Meglio utilizzare tende leggere e dalle tonalità chiare. Laddove la casa fosse dotata di molte finestre cieche, potete optare per altri tipi di soluzioni come le porte in vetro o, in alternativa, preferire aperture nel soffitto, come gli abbaini.

Se il salotto e la cucina sono comunicanti, potete dividere lo spazio con una vetrata scorrevole che ha un duplice vantaggio, ovvero quello di guadagnare una stanza in più, lasciando filtrare più luce e quello di preservare il resto degli ambienti dagli odori che provengono dalla cucina. Se state ristrutturando casa, non dimenticatevi l’esposizione ai raggi solari. Cercate di fare in modo che le stanze che avranno bisogno di più luce come la cucina e il soggiorno, siano esposti al sud

Lasciare libero il pavimento

Anche se la stanza è perfettamente arredata non è funzionale se non si riuscite ad entrarci o a muovervi con agilità. Cercate di mantenere il pavimento quanto più libero è possibile sfruttando mensole da parete o librerie verticali che non vanno ad ostacolare il passaggio.

Per l’illuminazione opta per applique e lampade da muro, piuttosto che lampade da terra. In questo modo l’ambiente risulterà molto più grande e funzionale. L’unico elemento che può essere posizionato sul pavimento e per il quale non dovrete preoccuparvi delle dimensioni è il tappeto. Anzi, in questo caso più grande e meglio. Un tappetto troppo piccolo farà apparire la stanza ancora più stretta e austera. Optate per uno bello grande che ben si adatterà al vostro arredo e stendetelo al centro del salone e in camera da letto, l’effetto finale sarà impagabile.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago