Casa in stile nordico: le caratteristiche principali

Ecco come ottenere un perfetto stile nordico in casa

27/10/2023

Arredare casa in stile nordico significa puntare a delle caratteristiche ben precise come luminosità e semplicità rendendo gli spazi accoglienti e funzionali. Ecco come ottenere un perfetto stile nordico in casa.

Arredare casa in stile nordico: quali sono le regole?

Non ci sono delle regole ben precise per arredare casa in stile scandinavo, tuttavia ci sono delle caratteristiche essenziali che non possono assolutamente mancare per ottenere questo tipo di arredamento.
In tantissimi al giorno d’oggi puntano ad un design nordico in quanto permette di ottimizzare gli spazi e donare maggiore vigore agli ambienti grazie alla spiccata luminosità.
Una casa in stile scandinavo infatti predilige il colore bianco e grazie al suo design molto semplice viene considerata molto simile allo stile minimal. È raro quindi trovare tonalità scure o particolari all’interno di un arredamento scandinavo anche se in alcuni casi le piccole personalizzazioni potrebbero rendere l’ambiente assolutamente originale. Ecco alcuni consigli per arredare casa in stile nordico.

Bagno arredato in stile minimal e moderno

Prediligere il bianco come colore principale

Arredare in stile scandinavo significa puntare a pochissimi colori, pertanto non sarà necessario abbinare numerose tonalità. I complementi d’arredo, le pareti, gli oggetti e le decorazioni sono generalmente tutti chiari al fine di garantire naturalezza e semplicità. Per quanto riguarda i muri, il colore per eccellenza è il bianco. Anche i pavimenti, gli infissi o i tessuti sono chiari o completamente bianchi.

Puntare allo stile minimal

Lo stile minimal non è da tutti: non è per niente facile prediligere lo stretto necessario, soprattutto quando si parla di arredamento. Nonostante ciò, una casa in stile minimal trasmette un maggiore senso di ordine ed organizzazione e può comunque risultare molto originale.
La semplicità è la caratteristica principale dello stile nordico: via libera quindi a forme e decorazioni poco ingombranti. Sono da evitare ornamenti inutili di grandi dimensioni: anche le decorazioni devono essere ben distanziate tra loro e rigorosamente di tonalità chiare.


Leggi anche: 5 colori ideali per lo stile scandinavo

Creare il giusto equilibrio

Il segreto dello stile nordico per eccellenza è quello di trasmettere equilibrio ed armonia senza la necessità di collocare una quantità eccessiva di decorazioni ed ornamenti.
Gli ambienti dovranno apparire confortevoli con il minimo sforzo al fine di garantire un effetto completamente naturale. E per rendere la casa ancora più accogliente non resta che puntare a tavoli e sedie in legno, un materiale in grado di trasmettere semplicità e calore.