Biscotti senza glutine con pepite di cioccolato
Siete intolleranti al glutine, ma non volete rinunciare al piacere dei biscotti fatti in casa?
Nessun problema: esistono numerose ricette per preparare dei gustosi biscotti con le farine alternative. In caso di celiachia si possono usare la farina di riso, di mais, di grano saraceno, di quinoa, di amaranto, di miglio, di avena (se ha il marchio AIC), di mandorle, di castagne e di ceci. Combinandole sapientemente con gli altri ingredienti si possono ottenere dei biscotti che non hanno nulla da invidiare a quelli tradizionali. Scopriamo qualche ricetta:
Per 300 g circa di biscotti con pepite di cioccolato occorrono:
In una ciotola versare la farina senza glutine (di vostra preferenza) o quella di mandorle (o un mix di entrambe). Aggiungere lo zucchero, il lievito, la vanillina e infine l’uovo. Mescolare il tutto e unire il burro sciolto a bagnomaria. Continuare a mescolare e aggiungere le pepite di cioccolato, fino a dare all’impasto la forma di un cilindro, che andrà tagliato a fette. Lo spessore delle fette sarà quello dei biscotti. Rivestire la placca del forno con la carta da forno e posizionarvi i biscotti distanziati tra loro. Infornare a forno caldo e cuocere a 180° C per 10 minuti circa.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…