Azzurri e social network: engagers o discussed?

I componenti della nazionale italiana di calcio e i social network fra sorprese e conferme

15/06/2014

Una volta ci si appostava nei posti più impensati per sorprenderli, li si rincorreva spesso con poche speranze per strappare un autografo o una foto, si abbozzava in casi assai fortunati qualche parola spesso banale e altrettanto spesso senza risposta. L’incontro con un Vip un tempo era affare serio, complicato e richiedeva scaltrezza e velocità di esecuzione. Quasi per professionisti. Oggi ci sono i social network. E milioni e milioni di fan sono collegati momento per momento con i loro idoli a distanza di un semplice clic. Insomma, sono cambiati i tempi: ed anche i protagonisti del Mondiale di Calcio 2014 non derogano a questa nuova legge della modernità: Twitter, Facebook ed Instagram sono ormai usati ed abusati da tutti per rivelare trattative di mercato, discutere di questioni personali o rimpolpare le pagine dei giornali scandalistici. Lo testimoniano in maniera evidente le ultime vicende sentimental-giudiziarie di Wanda Nara e Mauro Icardi o il recente annuncio pubblico di Mario Balotelli della sua promessa di matrimonio con Fanny.

Social e Mundial

La faccia social del Mondiale è stata l’oggetto di una interessante ricerca promossa da Blogmeter, azienda specializzata nella social media intelligence, che ha lanciato l’Osservatorio Social Celebrities che si concentra sulla popolarità, la reputazione e l’engagement di un personaggio pubblico attraverso i profili pubblici sul web. Da questo privilegiato punto di osservazione è emerso un po’ a sorpresa come un terzo dei componenti della nazionale italiana, compreso il commissario tecnico Cesare Prandelli, non possieda alcun profilo su nessun social network, mentre solo tre giocatori, Gianluigi Buffon, Ignazio Abate e Giorgio Chiellini sono attivi su tutti le principali vetrine web, compreso un canale dedicato YouTube. Dall’analisi degli oltre ottocentomila messaggi scambiati e dei quasi due milioni di interazioni sul tema della nazionale italiana, è emerso come gli Azzurri più popolari nel palcoscenico virtuale siano gli juventini Buffon e Marchisio, con un sentiment positivo ed un engagement estremamente alto.


Leggi anche: Michael Schumacher uscito dal coma e dimesso

Buffon e Marchisio i più popolari, Balotelli il più discusso

I commenti riguardo ai due giocatori bianconeri scambiati da internauti e fans sono infatti molto più sbilanciati sul positivo che sul negativo, a testimonianza dell’immagine di Buffon e Marchisio, che in generale si percepisce rafforzata dalla loro presenza social.
Pur avendo invece il numero più elevato di followers e fans (oltre nove milioni di contatti sommando tutti i suoi profili), Mario Balotelli è anche il calciatore più discusso e criticato, dal momento che il 51% dei messaggi sul suo conto sono negativi. Certo non può sorprendere la cosa, anche in funzione dell’uso spesso spregiuticato che egli fa dei suoi profili pubblici. Il centravanti del Milan è anche il giocatore più chiacchierato in assoluto considerando il numero totale di messaggi che lo coinvolgono, ma è battuto in questa speciale classifica dal suo allenatore Prandelli che, certamente anche per le polemiche scoppiate in seguito alle convocazioni mondiali, è stato citato in oltre 166.000 post diversi.
Non mancano le sorprese: a livello di sentiment il più apprezzato è uno dei giovani del gruppo, il portiere del Genoa Mattia Perin che in Brasile farà da terzo a Buffon. Come a dire che la classe operaia va anche in paradiso…

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”116934″]