Categories: Lifestyle

A Venezia apre il primo Museo del profumo

«Così disposte ai due lati del canale, le abitazioni facevano pensare a luoghi naturali, ma di una natura che avesse creato le proprie opere con un’immagine umana». È con queste parole che Marcel Proust a cavallo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento descriveva Venezia città dell’amore per eccellenza, storica Repubblica Marinara, nota in tutto il mondo per la sua conformazione naturale, per il carnevale, le maschere colorate, il Ballo del Doge e gli abiti sontuosi indossati nel XVIII secolo, epoca che proprio nella Laguna diede i natali al grande filosofo, scrittore e amatore Giacomo Casanova.


[dup_immagine align=”alignleft” id=”60597″]La stessa Venezia che nonostante i recenti problemi di acqua alta e restauro del Ponte di Rialto riesce comunque a splendere e ad attirare migliaia di turisti 365 giorni all’anno. Turisti che oggi avranno un motivo in più per visitare la città. Lo storico Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume, noto per ospitare più di sei mila volumi riguardanti la storia della moda e del costume, oltre a custodire antichissimi tessuti e abiti del secolo d’oro veneziano (il Settecento), ha deciso di rinnovarsi trasformandosi in un nuovo sorprendente percorso museale. È infatti proprio qui a Palazzo Mocenigo, nel sestiere di Santa Croce, lungo la Salizada di San Stae, che prende vita il Museo del Profumo.

Un progetto di riallestimento possibile grazie al lavoro portato avanti dalla Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna, al Comune della città, all’architetto, costumista, regista e scenografo il Maestro Pier Luigi Pizzi, al direttore Fondazione Musei Civici di Venezia Gabriella Belli e alla responsabile del Museo Chiara Squarcina. Dopo un intervento conservativo partito a gennaio 2013, finalmente Palazzo Mocenigo è potuto tornare ai fasti di un tempo con i suoi arredi antichi, tra stucchi e marmi, per non parlare degli affreschi…


[dup_immagine align=”alignright” id=”60604″]E con un nuovo restyling è arrivata una nuova mission per il Museo: un percorso circolare che attraversa 20 sale del palazzo (dalla scala monumentale al portego, si passa al salone centrale dove prendevano vita feste e balli) tra manichini vestiti con abiti dell’epoca, come i gilet di seta sontuosamente ricamati. Il tutto allestito per catapultare il visitatore nella Venezia settecentesca, tra amori e intrighi politici, quasi fossimo ospiti della nobile famiglia Mocenigo. Ed è proprio in questa cornice di lusso ed eleganza che prende vita il primo percorso espositivo italiano dedicato al profumo, tra materiale multimediale, esperienze sensoriali, antiche boccette e ricettari risalenti a epoche ormai lontane ma vivissime nell’immaginario collettivo.

Nuovi percorsi a Palazzo Mocenigo.
 Tra moda e profumo

Palazzo Mocenigo 
- Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume, Venezia

Da Novembre 2013 al calle di San Stae (fermata San Stae della linea 1 del vaporetto)
Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 16.00 (in inverno). Fino alle 17.00 (in estate). Chiuso il lunedì.

Share
Published by
Tags: Venezia

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 ora ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

3 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

7 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

10 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

12 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

15 ore ago